Senza forzature rispetto alle specificità delle due culture di studio, il contributo intende focalizzare alcune possibili linee di convergenza teorica fra Performance Studies anglosassoni e nuova teatrologia italiana dal punto di vista dei loro sviluppi storici fra il secondo Novecento e il nuovo millennio, in particolare rispetto alla diffusione del cosiddetto paradigma performativo.

Il paradigma performativo. Teatrologia italiana e Performance Studies fra Novecento e Duemila

Roberta Ferraresi
2018-01-01

Abstract

Senza forzature rispetto alle specificità delle due culture di studio, il contributo intende focalizzare alcune possibili linee di convergenza teorica fra Performance Studies anglosassoni e nuova teatrologia italiana dal punto di vista dei loro sviluppi storici fra il secondo Novecento e il nuovo millennio, in particolare rispetto alla diffusione del cosiddetto paradigma performativo.
2018
9788898010752
Nuova teatrologia; Studi teatrali italiani; Performance Studies; Studi teatrali internazionali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FERRARESI_thinking_the_theatre.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 3.53 MB
Formato Adobe PDF
3.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/310265
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact