Il contributo riporta il dialogo posto in apertura al seminario "La funzione culturale dei festival" svoltosi a Prato nell'ambito del festival Contemporanea il 29 settembre 2018. Gerardo Guccini e Roberta Ferraresi affrontano in questo contesto alcune idee e pratiche che si pongono a fondamento della fisionomia assunta dai festival di arti performative nella scena contemporanea, a partire dal Rinascimento, passando per i Festspiele wagneriani e giungendo alle sperimentazioni del secondo Novecento.
Idee di festival: le origini
Roberta Ferraresi;
2019-01-01
Abstract
Il contributo riporta il dialogo posto in apertura al seminario "La funzione culturale dei festival" svoltosi a Prato nell'ambito del festival Contemporanea il 29 settembre 2018. Gerardo Guccini e Roberta Ferraresi affrontano in questo contesto alcune idee e pratiche che si pongono a fondamento della fisionomia assunta dai festival di arti performative nella scena contemporanea, a partire dal Rinascimento, passando per i Festspiele wagneriani e giungendo alle sperimentazioni del secondo Novecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LaFunzioneCulturaleDeiFestival_FERRARESI.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
353.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
353.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.