Le categorie del vero e del falso non sono certamente una novità per la storiografia moderna e contemporanea. Nel XX e XXI secolo diverse ricerche si sono concentrate sulla falsificazione di documenti, oggetti, pratiche, sia dal punto di vista materiale (con l’ausilio della filologia, della paleografia e della diplomatica), sia nel più impervio campo dell’immateriale. Quest’ultimo filone di ricerca ha intrapreso a sua volta un duplice percorso: da una parte verso lo studio delle cosiddette “tradizioni inventate”, riprese nel celebre volume curato da Hobsbawm e Ranger; dall’altra si è sviluppato più recentemente un campo di ricerca impegnato a confutare interpretazioni della storia spesso parziali e incomplete, alimentate oggi da una vasta diffusione dei social media, attraverso cui i gruppi di pressione, pubblici o privati, agiscono in modo quasi tayloristico nella “fabbricazione” e nella diffusione di quelle che sono ormai comunemente chiamate fake news. Questo filone di studi ha preso piede dopo il cosiddetto “cultural turn” che ha acceso l’attenzione degli storici non solo sugli aspetti strettamente strutturali e diacronici, ma anche sull’analisi delle rappresentazioni e delle simbologie derivanti dall’attività dei gruppi umani.

Fare pace con la Storia. La Public History come campo di mediazione tra falsi, invenzioni, fake news, uso politico e costruzioni identitarie

Roberto Ibba
2021-01-01

Abstract

Le categorie del vero e del falso non sono certamente una novità per la storiografia moderna e contemporanea. Nel XX e XXI secolo diverse ricerche si sono concentrate sulla falsificazione di documenti, oggetti, pratiche, sia dal punto di vista materiale (con l’ausilio della filologia, della paleografia e della diplomatica), sia nel più impervio campo dell’immateriale. Quest’ultimo filone di ricerca ha intrapreso a sua volta un duplice percorso: da una parte verso lo studio delle cosiddette “tradizioni inventate”, riprese nel celebre volume curato da Hobsbawm e Ranger; dall’altra si è sviluppato più recentemente un campo di ricerca impegnato a confutare interpretazioni della storia spesso parziali e incomplete, alimentate oggi da una vasta diffusione dei social media, attraverso cui i gruppi di pressione, pubblici o privati, agiscono in modo quasi tayloristico nella “fabbricazione” e nella diffusione di quelle che sono ormai comunemente chiamate fake news. Questo filone di studi ha preso piede dopo il cosiddetto “cultural turn” che ha acceso l’attenzione degli storici non solo sugli aspetti strettamente strutturali e diacronici, ma anche sull’analisi delle rappresentazioni e delle simbologie derivanti dall’attività dei gruppi umani.
2021
9788835118305
Public History; Falsi storici; Invenzione; Uso pubblico; Uso politico; Storia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Momenti di Storia internazionale del Novecento_Ibba.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Saggio
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 830.88 kB
Formato Adobe PDF
830.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/320021
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact