Il contributo è volto a fornire un quadro di sintesi della produzione scientifica realizzata nel contesto pedagogico italiano degli ultimi trent’anni sul tema delle professioni educative e formative, attraverso una revisione ragionata di studi e ricerche. Un lavoro di questo tipo può essere utile a tracciare l’evoluzione del dibattito realizzato all’interno della comunità scientifica e professionale di riferimento sulle tematiche che interessano i professionisti dell’educazione e della formazione e gli ambiti lavorativi connessi, evidenziandone i cambiamenti e le tendenze, ma facendo emergere anche le zone d’ombra sulle quali poter avviare nuove riflessioni e ricerche.
Revisione ragionata di studi e ricerche sul tema delle professioni educative e formative: il contesto pedagogico italiano
Marta Pellegrini;
2021-01-01
Abstract
Il contributo è volto a fornire un quadro di sintesi della produzione scientifica realizzata nel contesto pedagogico italiano degli ultimi trent’anni sul tema delle professioni educative e formative, attraverso una revisione ragionata di studi e ricerche. Un lavoro di questo tipo può essere utile a tracciare l’evoluzione del dibattito realizzato all’interno della comunità scientifica e professionale di riferimento sulle tematiche che interessano i professionisti dell’educazione e della formazione e gli ambiti lavorativi connessi, evidenziandone i cambiamenti e le tendenze, ma facendo emergere anche le zone d’ombra sulle quali poter avviare nuove riflessioni e ricerche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_Pellegrini & De Maria (capitolo).pdf
accesso aperto
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
4.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.