1. Kant, fondatore di una nuova immagine del mondo 2. La scoperta kantiana: l’autonomia dell’esperienza estetica 3. Lo spostamento d’accento dall’estetica alla filosofia dell’arte: la chiave interpretativa di Simmel 4. Portare Kant nell’estetica moderna 5. Ritorno a Kant: l’estetica e le questioni ultime della vita

Georg Simmel e l’estetica di Kant. Un’interpretazione originale della terza Critica

Luca Vargiu
2024-01-01

Abstract

1. Kant, fondatore di una nuova immagine del mondo 2. La scoperta kantiana: l’autonomia dell’esperienza estetica 3. Lo spostamento d’accento dall’estetica alla filosofia dell’arte: la chiave interpretativa di Simmel 4. Portare Kant nell’estetica moderna 5. Ritorno a Kant: l’estetica e le questioni ultime della vita
2024
978-88-5519-988-9
Georg Simmel; Immanuel Kant
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serrao A - 2024 Simmel Kant.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 142.56 kB
Formato Adobe PDF
142.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/396723
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact