Il presente simposio intende approfondire il tema della “funzione genitoriale”, rispetto al quale la ricerca ha permesso negli anni, in modo sempre più specifico, sia di definire l'importanza della relazione delle figure genitoriali con il bambino individuando alcuni aspetti ritenuti fondanti nel processo di sviluppo del soggetto. La psicologia infatti si è approcciata allo studio delle funzioni genitoriali indagandole da diverse prospettive. Le pratiche parentali sono state analizzate, ad esempio, spiegando le differenze nello sviluppo dei bambini in virtù di differenze nell’ambiente di apprendimento a cui sono esposti; secondo questo approccio, che affonda le radici nella teoria dell’apprendimento sociale, lo stile genitoriale è definibile a partire da una serie di schemi di comportamenti adottati dai genitori Altri contributi sottolineato invece come il parenting sia caratterizzato non soltanto dalle pratiche educative messe in atto dai genitori, ma anche da una serie di altri aspetti, quali ad esempio, la dimensione affettiva e i valori che contraddistinguono il rapporto tra genitori e figli. Lo stile genitoriale è definibile, secondo questa prospettiva, come quell’insieme di atteggiamenti assunti nei riguardi del bambino, che sono a lui comunicati e che contraddistinguono il “clima emotivo” all’interno del quale si realizzano i comportamenti dei genitori. A partire da queste riflessioni, lo studio delle funzioni genitoriali ha subito un progressivo viraggio, esse non sono state più indagate esclusivamente in chiave predittiva dello sviluppo dei figli, ma sono divenute un oggetto d’indagine autonomo (Lanz e Marta, 2000) del quale sono state approfondite, tra l’altro, le componenti cognitive ed affettive (Bugental e Johnston, 2000), la componente empatica (Kochanska, 1997) ed il ruolo delle rappresentazioni individuali (Slade, Belsky, Aber e Phelps, 1999), nonché degli elementi psicopatologici (Monti, Agostini, 2010). La prospettiva dinamica ha, infine, affrontato lo studio delle funzioni genitoriali approfondendo il tema delle rappresentazioni individuali dei genitori e da qui, il ruolo delle reciproche influenze tra genitore e bambino (Tambelli et al. 2010) Un contributo essenziale è stato fornito dalla teoria dell’attaccamento, che rappresenta una fondamentale cornice concettuale nello studio delle rappresentazioni del sé e dell’altro, come anche nell’indagine relativa ai meccanismi connessi alla genitorialità (Velotti, Castellano, Zavattini, 2013). Attraverso i lavori di questo Simposio si vuole approfondire grazie ai contributi di ricerca proprio il dibattito sul processo genitoriale e sugli aspetti che ne influenzano l’evoluzione Sia ponendo attenzione alla genitorialità, intesa come processo attraverso il quale si diventa genitore da un punto di vista psichico sia riflettendo sulle possibili failures della funzione genitoriale, intese come i fallimenti cui i genitori vanno incontro nel lavoro psichico che essi devono mettere in atto per sostenere lo sviluppo emotivo e psicologico del figlio.

Funzioni e processi dell’esperienza genitoriale: il contributo della ricerca

CATAUDELLA, STEFANIA;
2013-01-01

Abstract

Il presente simposio intende approfondire il tema della “funzione genitoriale”, rispetto al quale la ricerca ha permesso negli anni, in modo sempre più specifico, sia di definire l'importanza della relazione delle figure genitoriali con il bambino individuando alcuni aspetti ritenuti fondanti nel processo di sviluppo del soggetto. La psicologia infatti si è approcciata allo studio delle funzioni genitoriali indagandole da diverse prospettive. Le pratiche parentali sono state analizzate, ad esempio, spiegando le differenze nello sviluppo dei bambini in virtù di differenze nell’ambiente di apprendimento a cui sono esposti; secondo questo approccio, che affonda le radici nella teoria dell’apprendimento sociale, lo stile genitoriale è definibile a partire da una serie di schemi di comportamenti adottati dai genitori Altri contributi sottolineato invece come il parenting sia caratterizzato non soltanto dalle pratiche educative messe in atto dai genitori, ma anche da una serie di altri aspetti, quali ad esempio, la dimensione affettiva e i valori che contraddistinguono il rapporto tra genitori e figli. Lo stile genitoriale è definibile, secondo questa prospettiva, come quell’insieme di atteggiamenti assunti nei riguardi del bambino, che sono a lui comunicati e che contraddistinguono il “clima emotivo” all’interno del quale si realizzano i comportamenti dei genitori. A partire da queste riflessioni, lo studio delle funzioni genitoriali ha subito un progressivo viraggio, esse non sono state più indagate esclusivamente in chiave predittiva dello sviluppo dei figli, ma sono divenute un oggetto d’indagine autonomo (Lanz e Marta, 2000) del quale sono state approfondite, tra l’altro, le componenti cognitive ed affettive (Bugental e Johnston, 2000), la componente empatica (Kochanska, 1997) ed il ruolo delle rappresentazioni individuali (Slade, Belsky, Aber e Phelps, 1999), nonché degli elementi psicopatologici (Monti, Agostini, 2010). La prospettiva dinamica ha, infine, affrontato lo studio delle funzioni genitoriali approfondendo il tema delle rappresentazioni individuali dei genitori e da qui, il ruolo delle reciproche influenze tra genitore e bambino (Tambelli et al. 2010) Un contributo essenziale è stato fornito dalla teoria dell’attaccamento, che rappresenta una fondamentale cornice concettuale nello studio delle rappresentazioni del sé e dell’altro, come anche nell’indagine relativa ai meccanismi connessi alla genitorialità (Velotti, Castellano, Zavattini, 2013). Attraverso i lavori di questo Simposio si vuole approfondire grazie ai contributi di ricerca proprio il dibattito sul processo genitoriale e sugli aspetti che ne influenzano l’evoluzione Sia ponendo attenzione alla genitorialità, intesa come processo attraverso il quale si diventa genitore da un punto di vista psichico sia riflettendo sulle possibili failures della funzione genitoriale, intese come i fallimenti cui i genitori vanno incontro nel lavoro psichico che essi devono mettere in atto per sostenere lo sviluppo emotivo e psicologico del figlio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/56130
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact