Introduzione. Con la nascita di un figlio la relazione coniugale si intreccia con quella genitoriale acquisendo una nuova forma e una maggiore complessità. Dalle ricerche si evince che durante questa fase di transizione ogni individuo si trova ad affrontare profondi cambiamenti e adattamenti, personali e di coppia, che influenzano la relazione coniugale (Velotti et al, 2011). Obiettivo della ricerca longitudinale è indagare l’andamento delle variabili individuali, relazionali e contestuali che caratterizzano questa fase. Metodo. Hanno partecipato 13 coppie primipare. La ricerca ha previsto tre step: T1 (7° mese gravidanza), T2 (3° mese post-partum), T3 (12°/18° mese post-partum). A entrambi i genitori sono stati somministrati: T1) scheda socio-anagrafica, AAI (Main et al, 2002; modelli di attaccamento infantile), CES-D (Radloff, 1977; sintomatologia depressiva), ECR-R (Brennan et al, 2000; attaccamento romantico), DAS (Spanier, 2001; adattamento diadico), MSPSS (Zimet et al, 1988; sostegno sociale percepito); T2) CES-D, ECR-R, DAS, MSPSS; T3) CES-D, ECR-R, DAS, MSPSS e la SSP (Ainsworth et al, 1978), ancora in corso, per la valutazione dell’attaccamento del bambino verso ciascun genitore. Risultati. Si evidenzia una prevalenza di attaccamento sicuro all’AAI (madri 77,8%; padri 72,2%); tra T1 e T3 si registra un lieve aumento del livello di sintomatologia depressiva e dell’evitamento nella relazione di coppia, una diminuzione dell’adattamento diadico e della percezione del supporto sociale. Conclusioni. I risultati sembrano confermare come le variabili indagate siano soggette ad una serie di cambiamenti che rispecchiano la criticità di questa fase. La valutazione dell’attaccamento del bambino permetterà di indagare l’influenza di tale processo sulla costruzione del suo senso di sicurezza. La complessità dei dati verrà discussa alla luce dei costrutti teorici di riferimento sottolineandone le implicazioni cliniche e di ricerca.
Dalla coppia coniugale alla coppia genitoriale: uno studio longitudinale
CATAUDELLA, STEFANIA;LAMPIS, JESSICA;
2014-01-01
Abstract
Introduzione. Con la nascita di un figlio la relazione coniugale si intreccia con quella genitoriale acquisendo una nuova forma e una maggiore complessità. Dalle ricerche si evince che durante questa fase di transizione ogni individuo si trova ad affrontare profondi cambiamenti e adattamenti, personali e di coppia, che influenzano la relazione coniugale (Velotti et al, 2011). Obiettivo della ricerca longitudinale è indagare l’andamento delle variabili individuali, relazionali e contestuali che caratterizzano questa fase. Metodo. Hanno partecipato 13 coppie primipare. La ricerca ha previsto tre step: T1 (7° mese gravidanza), T2 (3° mese post-partum), T3 (12°/18° mese post-partum). A entrambi i genitori sono stati somministrati: T1) scheda socio-anagrafica, AAI (Main et al, 2002; modelli di attaccamento infantile), CES-D (Radloff, 1977; sintomatologia depressiva), ECR-R (Brennan et al, 2000; attaccamento romantico), DAS (Spanier, 2001; adattamento diadico), MSPSS (Zimet et al, 1988; sostegno sociale percepito); T2) CES-D, ECR-R, DAS, MSPSS; T3) CES-D, ECR-R, DAS, MSPSS e la SSP (Ainsworth et al, 1978), ancora in corso, per la valutazione dell’attaccamento del bambino verso ciascun genitore. Risultati. Si evidenzia una prevalenza di attaccamento sicuro all’AAI (madri 77,8%; padri 72,2%); tra T1 e T3 si registra un lieve aumento del livello di sintomatologia depressiva e dell’evitamento nella relazione di coppia, una diminuzione dell’adattamento diadico e della percezione del supporto sociale. Conclusioni. I risultati sembrano confermare come le variabili indagate siano soggette ad una serie di cambiamenti che rispecchiano la criticità di questa fase. La valutazione dell’attaccamento del bambino permetterà di indagare l’influenza di tale processo sulla costruzione del suo senso di sicurezza. La complessità dei dati verrà discussa alla luce dei costrutti teorici di riferimento sottolineandone le implicazioni cliniche e di ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.