La transizione alla genitorialità richiede l’accomodamento della relazione di coppia per includervi gli aspetti parentali. Tale processo è facilitato dallo sviluppo, nei futuri genitori, di un particolare investimento affettivo verso il nascituro, denominato attaccamento prenatale (Cranley, 1981). In un nostro precedente studio (Cataudella et al., 2013), lo sviluppo dell’attaccamento materno-fetale risultava influenzato dalla coesione diadica e dalla percezione del supporto ricevuto dal partner. Il lavoro qui presentato si propone di superare il principale limite della nostra ricerca precedente, ossia l’assenza di dati relativi al post-nascita. Abbiamo valutato la relazione tra: 1) funzionamento della coppia in fase prenatale e attaccamento madre-bambino dopo la nascita; 2) attaccamento materno-fetale e attaccamento madre-bambino (Studio 1). In una fase successiva, la ricerca è stata estesa ai futuri padri, con l’obiettivo di indagare l’associazione tra variabili relazionali paterne, sviluppo dell’attaccamento prenatale (paterno e materno) e qualità della relazione genitori-bambino (Studio 2). Lo Studio 1 ha coinvolto un campione di sole gestanti, mentre lo Studio 2 ha coinvolto un campione di coppie in attesa di un figlio. I partecipanti sono stati reclutati presso corsi di accompagnamento alla nascita. Lo studio ha un disegno longitudinale, con un prima fase in gravidanza (T1) e una ai tre mesi di vita del bambino (T2). Strumenti (T1): PAI (Muller, 1993), DAS (Spanier, 1976), ECR-R (Fraley et al., 2000), PBI (Parker, 1979), MSPSS (Zimet et al., 1988), CES-D (Radloff, 1977); (T2): MPAS (Condon & Corkindale, 1998), PBQ (Brockington et al., 2001), DAS, CES-D, SVC-24 (Laicardi, 1998). I risultati saranno discussi insieme alle possibili implicazioni per la messa a punto di programmi di accompagnamento alla gravidanza e alla genitorialità.

Il formarsi dell’esperienza genitoriale: dall’attaccamento prenatale alla relazione genitori-bambino

CATAUDELLA, STEFANIA;Busonera A;LAMPIS, JESSICA;
2014-01-01

Abstract

La transizione alla genitorialità richiede l’accomodamento della relazione di coppia per includervi gli aspetti parentali. Tale processo è facilitato dallo sviluppo, nei futuri genitori, di un particolare investimento affettivo verso il nascituro, denominato attaccamento prenatale (Cranley, 1981). In un nostro precedente studio (Cataudella et al., 2013), lo sviluppo dell’attaccamento materno-fetale risultava influenzato dalla coesione diadica e dalla percezione del supporto ricevuto dal partner. Il lavoro qui presentato si propone di superare il principale limite della nostra ricerca precedente, ossia l’assenza di dati relativi al post-nascita. Abbiamo valutato la relazione tra: 1) funzionamento della coppia in fase prenatale e attaccamento madre-bambino dopo la nascita; 2) attaccamento materno-fetale e attaccamento madre-bambino (Studio 1). In una fase successiva, la ricerca è stata estesa ai futuri padri, con l’obiettivo di indagare l’associazione tra variabili relazionali paterne, sviluppo dell’attaccamento prenatale (paterno e materno) e qualità della relazione genitori-bambino (Studio 2). Lo Studio 1 ha coinvolto un campione di sole gestanti, mentre lo Studio 2 ha coinvolto un campione di coppie in attesa di un figlio. I partecipanti sono stati reclutati presso corsi di accompagnamento alla nascita. Lo studio ha un disegno longitudinale, con un prima fase in gravidanza (T1) e una ai tre mesi di vita del bambino (T2). Strumenti (T1): PAI (Muller, 1993), DAS (Spanier, 1976), ECR-R (Fraley et al., 2000), PBI (Parker, 1979), MSPSS (Zimet et al., 1988), CES-D (Radloff, 1977); (T2): MPAS (Condon & Corkindale, 1998), PBQ (Brockington et al., 2001), DAS, CES-D, SVC-24 (Laicardi, 1998). I risultati saranno discussi insieme alle possibili implicazioni per la messa a punto di programmi di accompagnamento alla gravidanza e alla genitorialità.
2014
978-88-6741-442-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/56574
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact