Il presente contributo illustra alcuni risultati provenienti da un dottorato di ricerca che ha analizzato il disegno dei baluardi cinquecenteschi nell’opera dei fratelli Palearo Fratino, ingegneri militari al servizio della Corona di Spagna nella seconda metà del XVI secolo. Il percorso di studio ha affrontato l’analisi dei trattati di ingegneria militare del Cinquecento (in particolare l’opera del Maggi e Castriotto), l’attività progettuale dei Palearo nel Mediterraneo e con il supporto dei dati provenienti dalle recenti ricerche di archeologia postmedievale, ha proposto l’elaborazione di alcuni modelli digitali di opere progettate e non realizzate o non più esistenti. Alghero, città regia della Sardegna nord-occidentale conserva parte delle fortificazioni “alla moderna” realizzate nel Cinquecento dai Re Spagnoli ed offre, grazie alla documentazione d’archivio ed ai recenti ritrovamenti, la possibilità di applicazione della linea di ricerca adottata nel corso del dottorato.

L’opera dei fratelli Palearo Fratino ad Alghero. Le tracce del baluardo di Montalbano: l’ipotesi ricostruttiva

PIRINU, ANDREA
2011-01-01

Abstract

Il presente contributo illustra alcuni risultati provenienti da un dottorato di ricerca che ha analizzato il disegno dei baluardi cinquecenteschi nell’opera dei fratelli Palearo Fratino, ingegneri militari al servizio della Corona di Spagna nella seconda metà del XVI secolo. Il percorso di studio ha affrontato l’analisi dei trattati di ingegneria militare del Cinquecento (in particolare l’opera del Maggi e Castriotto), l’attività progettuale dei Palearo nel Mediterraneo e con il supporto dei dati provenienti dalle recenti ricerche di archeologia postmedievale, ha proposto l’elaborazione di alcuni modelli digitali di opere progettate e non realizzate o non più esistenti. Alghero, città regia della Sardegna nord-occidentale conserva parte delle fortificazioni “alla moderna” realizzate nel Cinquecento dai Re Spagnoli ed offre, grazie alla documentazione d’archivio ed ai recenti ritrovamenti, la possibilità di applicazione della linea di ricerca adottata nel corso del dottorato.
2011
978-88-89579-40-4
Alghero; Baluardi; Modelli digitali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/66442
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact