Nel Foglio "Cagliari", in scala 1:250.000, l'arsenico è stato determinato su 945 campioni provenienti prevalentemente dalle campagne geochimiche pregresse del MICA-Ricerca di Base per l'oro e metalli preziosi nelle vulcaniti terziarie, ed in parte da una nuova copertura omogenea (1 campione per cella) eseguita, specificatamente, per la predisposizione di questa carta. I campioni hanno interessato 314 celle su 755 con una copertura pari a circa il 41 %. Le concentrazioni maggiori (> 77 ppm) fino al valore massimo di 3951, si riscontrano prevalentemente nell'Iglesiente. Alti valori isolati si riscontrano in varie parti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Arsenico - Sedimenti fluviali attivi - Cagliari | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Nel Foglio "Cagliari", in scala 1:250.000, l'arsenico è stato determinato su 945 campioni provenienti prevalentemente dalle campagne geochimiche pregresse del MICA-Ricerca di Base per l'oro e metalli preziosi nelle vulcaniti terziarie, ed in parte da una nuova copertura omogenea (1 campione per cella) eseguita, specificatamente, per la predisposizione di questa carta. I campioni hanno interessato 314 celle su 755 con una copertura pari a circa il 41 %. Le concentrazioni maggiori (> 77 ppm) fino al valore massimo di 3951, si riscontrano prevalentemente nell'Iglesiente. Alti valori isolati si riscontrano in varie parti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/95185 | |
ISBN: | 88-7781-532-9 | |
Tipologia: | 5.09 Cartografia |