Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 141 a 160 di 166
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Le varietà “intermedie” della scrittura femminile tra XV e XVI secolo: lettere private di Lucrezia Borgia e di Vannozza Cattanei 1-gen-2006 Fresu, Rita - Editorial Axac
«Gli uomini parlano delle donne, le donne parlano degli uomini» Indagine sociolinguistica in un campione giovanile di area romana e cagliaritana 1-gen-2006 Fresu, Rita RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA -
La Cronaca teramana del canonico Angelo de Jacobis, edizione critica con studio introduttivo e glossario 1-gen-2006 Fresu, Rita - Colacchi
Lingua e stile del racconto Giovine anima credula di Massimo Bontempelli 1-gen-2005 Fresu, Rita BOLLETTINO '900 -
Processi di italianizzazione e lingua d’uso attraverso documenti abruzzesi tra XVIII e XIX 1-gen-2005 Fresu, Rita BULLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA -
«la mia testa è un po’ mattuccia». Gli alterati nella scrittura mistica di s. Gemma Galgani 1-gen-2005 Fresu, Rita - Bulzoni Editore
Scrivere all’autorità. Dichiarazioni, denunce, suppliche in documenti di area mediana della metà del XIX secolo 1-gen-2005 Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
Lingua e cultura nel Regno di Napoli: le rivele del catasto onciario come fonti per la storia linguistica del Mezzogiorno 1-gen-2005 Fresu, Rita - Carocci Editore
Power Up Your English. Tipologia e funzionalità dei forestierismi nella stampa periodica italiana per le adolescenti 1-gen-2005 Carosella, M; Fresu, Rita - Samfundslitteratur Press
Per la conoscenza della lingua d’uso in Italia centrale tra fine Settecento e primo Ottocento: proposte per un glossario 1-gen-2004 Fresu, Rita STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA -
Alla ricerca delle varietà “intermedie” della scrittura femminile tra XV e XVI secolo: lettere private di Lucrezia Borgia e di Vannozza Cattanei 1-gen-2004 Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
Tipologia dei testi e variazione linguistica in scritture non istituzionali centro-meridionali tra XVIII e XIX secolo 1-gen-2004 Fresu, Rita - Franco Cesati Editore
Recensione a A. LEONE, Conversazioni sulla lingua italiana, presentazione di G. NENCIONI, Firenze, Leo S. Olschki, 2002 1-gen-2004 Fresu, Rita LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA -
Funzionalità ed invarianza nelle rese grafiche di semicolti nella storia linguistica del romanesco: a proposito di due manoscritti di epoca giacobina 1-gen-2004 Fresu, Rita LINGUISTICA ITALIANA MERIDIONALE -
La lingua dei classici: una sfida ancora aperta 1-gen-2004 Fresu, Rita LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA -
Prototipicità del linguaggio maschile e scritture “di genere”. Un corpus epistolare abruzzese dei primi dell’800 1-gen-2003 Fresu, Rita - Unipress
Scrittura e alfabetizzazione nel teramano durante il periodo napoleonico: scuole, maestri e alunni nella provincia dell’Abruzzo Ultra Primo 1-gen-2003 Fresu, Rita BULLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA -
Una scrittura femminile di primo Ottocento: le lettere di Mariuccia nel Carteggio Conti Pichi Belli 1-gen-2002 Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
La “sostenibile” leggerezza dell’italiano letterario (e non solo) 1-gen-2002 Fresu, Rita ITALIANO E OLTRE -
Dal tabarro a quel Tavarro: per la ricostruzione storico-etimologica di una voce romanesca (e non solo) 1-gen-2002 Fresu, Rita - Wissenschaftliche Buchgesellschaft (WBG),
Mostrati risultati da 141 a 160 di 166
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile