ERVAS, FRANCESCA

ERVAS, FRANCESCA  

DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 121 (tempo di esecuzione: 0.021 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
(Becoming) Experts in Meaning Ambiguities 1-gen-2015 Ervas, Francesca HUMANA.MENTE -
[Introduction to Special Issues] New Perspectives on Quine’s “Word and Object” 1-gen-2012 Ervas, Francesca; Tripodi, Vera DISPUTATIO -
A cognitive approach to the pathologies of normativity 1-gen-2011 Ervas, Francesca; Zalla, T. FOGLI DI FILOSOFIA -
A naturalistic explanation of communication across cultures 1-gen-2010 Ervas, Francesca TRANS. INTERNET-ZEITSCHRIFT FÜR KULTURWISSENSCHAFTEN -
A philosophical guide to metaphor use 1-gen-2013 Gola, Elisabetta; Ervas, Francesca - CAMBRIDGE SCHOLARS PUBLISHING
Ai limiti del significato letterale 1-gen-2010 Ervas, Francesca - CUEC
Another metaphor is possible. Challenging social stereotypes in figurative language comprehension 1-gen-2017 Ervas, Francesca RETI SAPERI LINGUAGGI -
Argomenti metaforici: come integrare persuasione e argomentazione 1-gen-2016 Ervas, Francesca; Gola, Elisabetta; Rossi, MARIA GRAZIA RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO -
Arguing by metaphors 1-gen-2016 Ervas, Francesca; Gola, Elisabetta RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO -
Argumentation as a bridge between metaphor and reasoning 1-gen-2018 Ervas, Francesca; Gola, Elisabetta; Rossi, MARIA GRAZIA - Springer
Bazzanella, Carla, Linguistica cognitiva. Un’introduzione. Roma ­Bari, Laterza, 2014, pp. 182, euro 20, ISBN 978­88­581­1108­6 1-gen-2015 Ervas, Francesca REF RECENSIONI FILOSOFICHE -
Bigi Sarah, Communicating (with) Care: A Linguistic Approach to the Study of Doctor-Patient Interactions, IOS Press, Amsterdam, Berlin, Washington, DC. 1-gen-2018 Ervas, Francesca RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO -
Che cos'è una metafora 1-gen-2016 Ervas, Francesca; Gola, Elisabetta - Carocci
Claudia Bianchi, Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione, Laterza, Roma - Bari, 2009, pp. 240 1-gen-2010 Ervas, Francesca APHEX -
Come affinare le armi della seduzione: emozioni e vigilanza epistemica 1-gen-2016 Ervas, Francesca; Gola, Elisabetta; Rossi, Mg RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO -
Come può una traduzione essere “radicale”? 1-gen-2009 Ervas, Francesca PARADIGMI -
Comprensione multimodale: metafore visive vs. metafore verbali 1-gen-2019 Gola, Elisabetta; Ojha, Amitash; Ervas, Francesca - Mimesis
Comprensione vs. produzione del sarcasmo: il ruolo delle capacità affettive e argomentative in età evolutiva 1-gen-2021 Cocco, Roberta; Ervas, Francesca RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA E PSICOLOGIA -
Cooperative e-learning: un caso di studio di lavoro di gruppo con strumenti ICT collaborativi 1-gen-2015 Ervas, Francesca - Cuec
Creative argumentation: when and why people commit the metaphoric fallacy 1-gen-2018 Ervas, Francesca; Ledda, Antonio; Ojha, Amitash; Pierro, Giuseppe A.; Indurkhya, Bipin FRONTIERS IN PSYCHOLOGY -