ARESTI, ALESSANDRO
ARESTI, ALESSANDRO
DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI
"Morbus itanglicus"? Sulla presenza (e invadenza) dell'"itanglese"
2012-01-01 Aresti, Alessandro
*/'βɔstru/
2016-01-01 Aresti, Alessandro; Dworkin, Steve
Acqua pesante
2015-01-01 Aresti, Alessandro
AIDS
2011-01-01 Arcangeli, Massimo; Aresti, Alessandro
Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico
2018-01-01 Aresti, Alessandro
Anglomania e anglofobia
2014-01-01 Aresti, Alessandro
Artisti scriventi e artisti scrittori. Modelli, pratiche e forme da Taddeo Gaddi a Vasari
2022-01-01 Aresti, Alessandro
Between Philology, Lexicography and Art History. The ItalArt Project
2020-01-01 Aresti, Alessandro
Canederli. Pane (raffermo), latte e fantasia
2015-01-01 Aresti, Alessandro
Dalla spada alla penna. Osservazioni sulla lingua del capitano Lorenzo Adami nelle lettere alla Regina Cristina di Svezia e al cardinale Azzolino
2017-01-01 Aresti, Alessandro; Nigrisoli Wärnhjelm, Vera
Edito, inedito, riedito. Saggi dall’XI Congresso degli italianisti scandinavi
2017-01-01 Nigrisoli Wärnhjelm, Vera; Aresti, Alessandro; Colella, Gianluca; Gargiulo, Marco
Faccina
2015-01-01 Aresti, Alessandro
Giovanni Balbi. "Catholicon"
2021-01-01 Aresti, Alessandro
Giovanni Bernardo Forte. Vocabulista ecclesiastico
2021-01-01 Aresti, Alessandro
I glossari e gli inventari tre-quattrocenteschi: piccoli grandi tesori di lessico (e cultura) materiale
2017-01-01 Aresti, Alessandro
I maccheroni fra lingua e palato
2015-01-01 Aresti, Alessandro
I persuasori occulti(sti). Lessico, semantica e retorica della lingua dell'esoterismo
2011-01-01 Aresti, Alessandro
Il cuscus. Tutto il Mediterraneo è paese
2015-01-01 Aresti, Alessandro
Il dibattito in Italia sugli anglicismi “pandemici” (con qualche raffronto con la situazione francese e spagnola)
2022-01-01 Aresti, Alessandro
Il gelato. Il dolce freddo che ha conquistato tutti i palati
2015-01-01 Aresti, Alessandro