ARESTI, ALESSANDRO
ARESTI, ALESSANDRO
DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI
Sul 'Giornale di viaggio in Lapponia (1799)' di Giuseppe Acerbi. Con osservazioni su lingua e stile
2025-01-01 Aresti, Alessandro
Einstein, l'Italia e l'italiano
2024-01-01 Aresti, Alessandro
Il lessico delle arti e il volgare a Siena fra Tre e Cinquecento. Studi linguistici sui 'Documenti per la storia dell'arte senese' (1854-1856) di Gaetano Milanesi
2024-01-01 Aresti, Alessandro
L'italiano della ristorazione a Città del Capo
2024-01-01 Aresti, Alessandro
Recensione a: Marco Gargiulo, "L'italiano è anche... Sport, tv e cinema"
2024-01-01 Aresti, Alessandro
Su tre espressioni idiomatiche "acquatiche" nell'italiano di oggi e di ieri
2024-01-01 Aresti, Alessandro
Sul volgare senese fra Tre e Cinquecento. Alcuni tratti fonomorfologici osservati in diacronia
2024-01-01 Aresti, A.; Zarra, G.
Fratelli d’Italia tra nostalgia del passato e politica 2.0. Dieci anni di comunicazione elettorale attraverso manifesti, spot e webcard
2023-01-01 Aresti, Alessandro
La parola 'artista' da Dante a Michelangelo (con una postilla sull'uso odierno)
2023-01-01 Aresti, Alessandro
La tradizione manoscritta (sec. XV) del 'Vocabularium breve' di Gasparino Barzizza (III). Note lessicali
2023-01-01 Aresti, Alessandro
Parlare del sesso nell'Italia degli anni Sessanta. I 'Comizi d'amore' di Pasolini
2023-01-01 Aresti, Alessandro
Artisti scriventi e artisti scrittori. Modelli, pratiche e forme da Taddeo Gaddi a Vasari
2022-01-01 Aresti, Alessandro
Il dibattito in Italia sugli anglicismi “pandemici” (con qualche raffronto con la situazione francese e spagnola)
2022-01-01 Aresti, Alessandro
La tradizione manoscritta (sec. XV) del 'Vocabularium breve' di Gasparino Barzizza (II). Indici delle voci
2022-01-01 Aresti, Alessandro
La tradizione manoscritta (secolo XV) del 'Vocabularium breve' di Gasparino Barzizza (I). Introduzione e edizione sinottica dei testimoni
2022-01-01 Aresti, Alessandro
Le parole della pandemia. "Booster"
2022-01-01 Aresti, Alessandro
Le parole della pandemia. "Drive in"
2022-01-01 Aresti, Alessandro
Giovanni Balbi. "Catholicon"
2021-01-01 Aresti, Alessandro
Giovanni Bernardo Forte. Vocabulista ecclesiastico
2021-01-01 Aresti, Alessandro
Il glossario latino-bergamasco (sec. XV) della Biblioteca Universitaria di Padova (ms. 534). Nuova edizione con commento linguistico, note lessicali e indici delle voci
2021-01-01 Aresti, Alessandro