L'articolo studia l'annullamento d'ufficio degli atti, anche con approfondimenti specifici sul permesso di costruire e sulle pubbliche gare, con riguardo alle connesse valutazioni dell'amministrazione interessata ed ai limiti all'attività di autotutela.
L'annullamento d'ufficio fra discrezionalità e doverosità
TATTI, STEFANO
2013-01-01
Abstract
L'articolo studia l'annullamento d'ufficio degli atti, anche con approfondimenti specifici sul permesso di costruire e sulle pubbliche gare, con riguardo alle connesse valutazioni dell'amministrazione interessata ed ai limiti all'attività di autotutela.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rta_2013_1_Tatti.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
224.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
224.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.