Several conodont species belonging to five "late Silurian biozones (Ancoradella ploeckensis, Polygnathoides siluricus, Ozarkodina crispa, Ozarkodina remscheidensis, Oulodus elegans detortus) and four Early and Late Devonian biozones (delta, pesavis, kitabicus-excavatus and Late rhenana) allow a better interpretation of stratigraphy and tectonics of the San Basilio area in western Gerrei. Frasnian sediments are documented for the first time in SE Sardinia. [Stratigrafia a conodonti di una sezione forremente tettonizzata di eta Siluriano-Devoniano nell'area di San Basilio (Sardegna SE)] - Grazie alla biostratigrafia a conodonti viene interpretata la complessa tettonica di una sezione nell'area di San Basilio (Sardegna sud-orientale) e viene ricostruita la successione originaria. Sono documentate cinque biozone a conodonti del Siluriano superiore (Ancoradella eioeckensis, Polygnathoides siluricus, Ozarkodina crispa, Ozarkodina remscheidensis, Oulodus elegans detortus), tre del Devoniano Injeriore (delta, pesavis e kitabicus-excavatus) una del Devoniano Superiore (Late rhenana). Vengono inoltre documentati per la prima volta sedimenti frasniani nel Sud-Est della Sardegna.
Conodont stratigraphy of a highly tectonised Silurio-Devonian Section in the San Basilio area (SE Sardinia)
CORRADINI, CARLO;LOI, ALFREDO;
2001-01-01
Abstract
Several conodont species belonging to five "late Silurian biozones (Ancoradella ploeckensis, Polygnathoides siluricus, Ozarkodina crispa, Ozarkodina remscheidensis, Oulodus elegans detortus) and four Early and Late Devonian biozones (delta, pesavis, kitabicus-excavatus and Late rhenana) allow a better interpretation of stratigraphy and tectonics of the San Basilio area in western Gerrei. Frasnian sediments are documented for the first time in SE Sardinia. [Stratigrafia a conodonti di una sezione forremente tettonizzata di eta Siluriano-Devoniano nell'area di San Basilio (Sardegna SE)] - Grazie alla biostratigrafia a conodonti viene interpretata la complessa tettonica di una sezione nell'area di San Basilio (Sardegna sud-orientale) e viene ricostruita la successione originaria. Sono documentate cinque biozone a conodonti del Siluriano superiore (Ancoradella eioeckensis, Polygnathoides siluricus, Ozarkodina crispa, Ozarkodina remscheidensis, Oulodus elegans detortus), tre del Devoniano Injeriore (delta, pesavis e kitabicus-excavatus) una del Devoniano Superiore (Late rhenana). Vengono inoltre documentati per la prima volta sedimenti frasniani nel Sud-Est della Sardegna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Corradini et al 2001.pdf
accesso aperto
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
6.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.