L’utilizzo della spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier in riflettenza totale attenuata (FTIR-ATR) accoppiata a tecniche chemiometriche costituisce un mezzo veloce e relativamente poco costoso per la determinazione delle proprietà qualitative e commerciali dei prodotti petroliferi. Nel presente articolo si riportano i risultati preliminari ottenuti per la caratterizzazione del petrolio grezzo. Le principali proprietà chimico-fisiche sono state correlate con i dati spettrali ATR mediante regressione parziale ai minimi quadrati (PLS).
Caratterizzazione rapida dei grezzi mediante FTIR-ATR
CUTRUFELLO, MARIA GIORGIA
2015-01-01
Abstract
L’utilizzo della spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier in riflettenza totale attenuata (FTIR-ATR) accoppiata a tecniche chemiometriche costituisce un mezzo veloce e relativamente poco costoso per la determinazione delle proprietà qualitative e commerciali dei prodotti petroliferi. Nel presente articolo si riportano i risultati preliminari ottenuti per la caratterizzazione del petrolio grezzo. Le principali proprietà chimico-fisiche sono state correlate con i dati spettrali ATR mediante regressione parziale ai minimi quadrati (PLS).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RivistaCombustibili2015-revised.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
495.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
495.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.