Which variety of Arabic should be teached. Both standard arabic and colloquial varieties are necessary for a good comunication in "micro" and "macro" situations.
L'arabo come lingua straniera, macro o micro-comunicazione: quale arabo insegnare? / ABI AAD A. - In: RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA. - ISSN 0033-9725. - XXXVI, 2-3(2004), pp. 5-20.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'arabo come lingua straniera, macro o micro-comunicazione: quale arabo insegnare? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Citazione: | L'arabo come lingua straniera, macro o micro-comunicazione: quale arabo insegnare? / ABI AAD A. - In: RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA. - ISSN 0033-9725. - XXXVI, 2-3(2004), pp. 5-20. |
Abstract: | Which variety of Arabic should be teached. Both standard arabic and colloquial varieties are necessary for a good comunication in "micro" and "macro" situations. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/12395 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.