La fisiopatologia della insufficienza venosa degli arti inferiori riconosce come momenti fondamentali i difetti relativi alle condutture, in special modo i difetti valvolari, e i difetti relativi ai meccnismi propulsivi che a livello degli arti inferiori sono soprattutto costituiti dalla pompa venosa-muscolare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Approccio globale riabilitativo del paziente flebopatico: nostra esperienza su dinamica venosa ed efficienza della pompa muscolare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | La fisiopatologia della insufficienza venosa degli arti inferiori riconosce come momenti fondamentali i difetti relativi alle condutture, in special modo i difetti valvolari, e i difetti relativi ai meccnismi propulsivi che a livello degli arti inferiori sono soprattutto costituiti dalla pompa venosa-muscolare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/13023 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.