“Fotografando Sant’Elia” è un intervento di ricerca-azione coordinato a partire dall’ottobre 2013 da un gruppo di geografi del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Cagliari. Il progetto presentato si colloca all’interno di un più ampio percorso di ricerca e di riflessione sui temi della geografia urbana e della marginalità sociale, alla luce della tensione fra giustizia e ingiustizia spaziale in diversi contesti del Mediterraneo (Cagliari, Tunisi, Marsiglia e Fès).
Titolo: | Metodi visuali e ricerca geografica. Il caso di Sant’Elia a Cagliari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/134577 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
03_Geoframe_LM01.pdf | articolo | versione post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
Memoli_Metodi visuali e ricerca geografica. Il caso di Sant’Elia a Cagliari_2015.pdf | articolo | versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.