L'articolo affronta la disciplina che il codice di procedura penale italiano riserva al processo a carico del soggetto contumace, ripercorrendo le origini storiche dell'istituto della contumacia, e analizzandolo criticamente alla luce dei nuovi parametri costituzionali ed internazionali del giusto processo, concludendo per la inadeguatezza della seppur riformata legge nazionale
Rito contumaciale: quale equo processo? / FILIPPI L. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - :7/8(2005), pp. 2193-2207.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rito contumaciale: quale equo processo? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Citazione: | Rito contumaciale: quale equo processo? / FILIPPI L. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - :7/8(2005), pp. 2193-2207. |
Abstract: | L'articolo affronta la disciplina che il codice di procedura penale italiano riserva al processo a carico del soggetto contumace, ripercorrendo le origini storiche dell'istituto della contumacia, e analizzandolo criticamente alla luce dei nuovi parametri costituzionali ed internazionali del giusto processo, concludendo per la inadeguatezza della seppur riformata legge nazionale |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/14846 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.