Laddove il risultato atteso è un manufatto con una sua forma definita nello spazio, è principalmente nella concezione del progetto che nasce la nuova spazialità dell'opera che modificherà lo spazio. Infatti, concezione del manufatto e trasformazione dello spazio interagiscono fra loro in un processo circolare, col manufatto che trasforma lo spazio il quale, a sua volta, ne influenza la concezione se non si vuole che ne rimanga a lui estraneo. Col progetto, l’uomo organizza lo spazio ove vive e le cose che fa. Un’attività innanzitutto umanistica, fatta dall’uomo e per l’uomo, nella quale si usano strumenti semplici come carta e matita, ma anche strumenti potenti e complessi come le teorie e le tecniche del costruire, le analisi matematiche e le modellazioni numeriche sofisticate e le tecniche di rappresentazione digitale più avanzate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Funzione, struttura e architettura nell'arte di fare i ponti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Laddove il risultato atteso è un manufatto con una sua forma definita nello spazio, è principalmente nella concezione del progetto che nasce la nuova spazialità dell'opera che modificherà lo spazio. Infatti, concezione del manufatto e trasformazione dello spazio interagiscono fra loro in un processo circolare, col manufatto che trasforma lo spazio il quale, a sua volta, ne influenza la concezione se non si vuole che ne rimanga a lui estraneo. Col progetto, l’uomo organizza lo spazio ove vive e le cose che fa. Un’attività innanzitutto umanistica, fatta dall’uomo e per l’uomo, nella quale si usano strumenti semplici come carta e matita, ma anche strumenti potenti e complessi come le teorie e le tecniche del costruire, le analisi matematiche e le modellazioni numeriche sofisticate e le tecniche di rappresentazione digitale più avanzate. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/17270 | |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |