Fra il materiale antico del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Cagliari sono stati ritrovati alcuni modelli di piante carnivore di manifattura Brendel risalenti al 1925. Acquistati da Eva Mameli Calvino, direttore dell'Orto Botanico di Cagliari fino al 1929, facevano parte di una collezione destinata all'insegnamento della Botanica. Constatato il cattivo stato di conservazione, sono stati restaurati attraverso diverse fasi. A restauro ultimato si è data nuova collocazione ai modelli nella sezione "Piante carnivore" del Museo Botnico del Dipartimento stesso.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nuova collocazione di alcuni modelli botanici di manifatura "Brendel" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Fra il materiale antico del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Cagliari sono stati ritrovati alcuni modelli di piante carnivore di manifattura Brendel risalenti al 1925. Acquistati da Eva Mameli Calvino, direttore dell'Orto Botanico di Cagliari fino al 1929, facevano parte di una collezione destinata all'insegnamento della Botanica. Constatato il cattivo stato di conservazione, sono stati restaurati attraverso diverse fasi. A restauro ultimato si è data nuova collocazione ai modelli nella sezione "Piante carnivore" del Museo Botnico del Dipartimento stesso. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/17292 | |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |