L’intento delle considerazioni espresse nel presente contributo non vuole essere quello di effettuare una disamina puntuale ed esaustiva delle problematiche connesse al tema delle barriere architettoniche, quanto quello di richiamare l’attenzione sul più ampio tema dell’accessibilità di cui le barriere architettoniche rappresentano certamente, anche per l’opinione pubblica, l’elemento più vistoso e conosciuto. Si cercherà di operare una rifl essione che, con prospettiva pedagogica, evidenzi come le barriere architettoniche siano rappresentative di una pluralità di ostacoli culturali e ambientali che agiscono da freno all’integrazione sociale e alla cittadinanza attiva di milioni di persone e che per essere rimossi devono impegnare gli ambienti scientifi co-culturali al pari di quelli politici e di governo.
Dalle barriere architettoniche all'accessibilità: cultura e formazione intorno ai temi della disabilità / Antonello, Mura. - In: L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE. - ISSN 1720-996X. - 6:4(2007), pp. 48-56.
Titolo: | Dalle barriere architettoniche all'accessibilità: cultura e formazione intorno ai temi della disabilità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Citazione: | Dalle barriere architettoniche all'accessibilità: cultura e formazione intorno ai temi della disabilità / Antonello, Mura. - In: L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE. - ISSN 1720-996X. - 6:4(2007), pp. 48-56. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/17766 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ArticoloMura-ISS-6-4.pdf | Articolo | versione post-print | Administrator Richiedi una copia |