Da diversi anni i poteri pubblici periferici sono particolarmente attivi nella sperimentazione di accordi con soggetti religiosi in materie che coinvolgono la libertà di religione e le attività socilamente utili. Le esperienze così maturate hanno prodotto un diritto copioso, che sta confondendo i rapporti tra fonti di disciplina centrali e periferiche: tale diritto mette alla prova il riparto di competenze tra enti territoriali, ma soprattutto mette in sofferenza la tutela dell’uguaglianza/uguale libertà tra fedi e tra confessioni religiose. Il saggio prende in esame diversi esperimenti di accordi locali tra poteri pubblici e soggetti religiosi; evidenzia le disarmonie riscontrabili tra territorio e territorio nella tutela della pari dignità dei culti e della libertà di religione; sottolinea l’esigenza di regole-giuda uniformi per più settori di disciplina, in funzione di tutela del principio di laicità senza variazioni territoriali.
Laicità e collaborazione a livello locale. Gli equilibri tra fonti centrali e periferiche nella disciplina del fenomeno religioso
FLORIS, PIERANGELA
2010-01-01
Abstract
Da diversi anni i poteri pubblici periferici sono particolarmente attivi nella sperimentazione di accordi con soggetti religiosi in materie che coinvolgono la libertà di religione e le attività socilamente utili. Le esperienze così maturate hanno prodotto un diritto copioso, che sta confondendo i rapporti tra fonti di disciplina centrali e periferiche: tale diritto mette alla prova il riparto di competenze tra enti territoriali, ma soprattutto mette in sofferenza la tutela dell’uguaglianza/uguale libertà tra fedi e tra confessioni religiose. Il saggio prende in esame diversi esperimenti di accordi locali tra poteri pubblici e soggetti religiosi; evidenzia le disarmonie riscontrabili tra territorio e territorio nella tutela della pari dignità dei culti e della libertà di religione; sottolinea l’esigenza di regole-giuda uniformi per più settori di disciplina, in funzione di tutela del principio di laicità senza variazioni territoriali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.