L’autore si occupa dell’applicabilità dell’art. 156, c. 3, c.p.c. al processo tributario e, segnatamente, si chiede se l’impugnazione di un avviso di accertamento notificato in modo irregolare possa sanare tale vizio, giacché l’impugnazione stessa paleserebbe il raggiungimento dello scopo della notifica ossia la conoscenza dell’atto da parte del ricorrente. L’autore si sofferma anche sulla natura dell’avviso di accertamento e, in particolare, se esso possa assumere la natura di domanda giudiziale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Avviso di accertamento: atto processuale o atto amministrativo? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L’autore si occupa dell’applicabilità dell’art. 156, c. 3, c.p.c. al processo tributario e, segnatamente, si chiede se l’impugnazione di un avviso di accertamento notificato in modo irregolare possa sanare tale vizio, giacché l’impugnazione stessa paleserebbe il raggiungimento dello scopo della notifica ossia la conoscenza dell’atto da parte del ricorrente. L’autore si sofferma anche sulla natura dell’avviso di accertamento e, in particolare, se esso possa assumere la natura di domanda giudiziale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/21416 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.