Physical activity can decrease mortality and improve Health Related Quality of Life (HRQoL) of women with breast cancer. Aerobic activity or resistance training, produce positive results during and post treatment, but the magnitude of their effects is larger in survivors. To achieve this result, exercise must be carried out regularly and consistently. Since the dropout rate in the first six months would typically be 50%, and women who remain active, rarely practice with the intensity, frequency and duration necessary to obtain or maintain the benefits earned is essential identify psychological variables that sustain the adherence to physical activity. Various psychological techniques have been successfully used to increase adherence to exercise (e.g. goal setting, self-monitoring, modelling, etc.) and different psychological theory ensures a better understanding of the mechanisms that regulate the maintenance of physical activity, tackles the barriers or reduces relapses in a sedentary lifestyle. Main psychophysical results obtained with physical activity undergoing cancer treatment, post-treatment and the survival phase are taken into account.

I benefici della attività fisica (AF) nel tumore al seno sono legati essenzialmente alla diminuzione della mortalità e al miglioramento della qualità della vita connessa alla salute. L’attività fisica, sia essa aerobica o di resistenza, produce risultati positivi in corso di trattamento, ma è soprattutto nella fase di sopravvivenza che i suoi effetti risultano più marcati. Per ottenere questi risultati l’attività fisica deve essere svolta con regolarità e costanza. Poiché il tasso di abbandono nei primi sei mesi si aggira di norma al 50% e coloro che permangono in attività, raramente si esercitano con l’intensità, la frequenza e la durata necessarie per ottenere o preservare i benefici acquisiti, è fondamentale che l’attività fisica proposta risulti piacevole, consenta di sviluppare nuove abilità e aumenti il senso di efficacia personale, renda possibili occasioni di interazione sociale e sia svolta preferibilmente in luoghi che impegnano la mente e lo spirito. Diverse tecniche psicologiche sono state utilizzate con successo per aumentare l’aderenza alla attività fisica (es. goal setting, automonitoraggio, modelling, etc.) e alcune teorie psicologiche sembrano garantire una migliore comprensione dei meccanismi che ne regolano il mantenimento, risultando quanto mai utili nel superare le barriere e ridurre le ricadute nella sedentarietà. Vengono passati in rassegna i principali risultati psicofisici ottenuti con l’AF in fase di trattamento oncologico, nel post-trattamento e nella fase di sopravvivenza.

Aspetti psicologici dell'attività fisica nelle donne con tumore al seno

Guicciardi Marco
Investigation
2017-01-01

Abstract

Physical activity can decrease mortality and improve Health Related Quality of Life (HRQoL) of women with breast cancer. Aerobic activity or resistance training, produce positive results during and post treatment, but the magnitude of their effects is larger in survivors. To achieve this result, exercise must be carried out regularly and consistently. Since the dropout rate in the first six months would typically be 50%, and women who remain active, rarely practice with the intensity, frequency and duration necessary to obtain or maintain the benefits earned is essential identify psychological variables that sustain the adherence to physical activity. Various psychological techniques have been successfully used to increase adherence to exercise (e.g. goal setting, self-monitoring, modelling, etc.) and different psychological theory ensures a better understanding of the mechanisms that regulate the maintenance of physical activity, tackles the barriers or reduces relapses in a sedentary lifestyle. Main psychophysical results obtained with physical activity undergoing cancer treatment, post-treatment and the survival phase are taken into account.
2017
I benefici della attività fisica (AF) nel tumore al seno sono legati essenzialmente alla diminuzione della mortalità e al miglioramento della qualità della vita connessa alla salute. L’attività fisica, sia essa aerobica o di resistenza, produce risultati positivi in corso di trattamento, ma è soprattutto nella fase di sopravvivenza che i suoi effetti risultano più marcati. Per ottenere questi risultati l’attività fisica deve essere svolta con regolarità e costanza. Poiché il tasso di abbandono nei primi sei mesi si aggira di norma al 50% e coloro che permangono in attività, raramente si esercitano con l’intensità, la frequenza e la durata necessarie per ottenere o preservare i benefici acquisiti, è fondamentale che l’attività fisica proposta risulti piacevole, consenta di sviluppare nuove abilità e aumenti il senso di efficacia personale, renda possibili occasioni di interazione sociale e sia svolta preferibilmente in luoghi che impegnano la mente e lo spirito. Diverse tecniche psicologiche sono state utilizzate con successo per aumentare l’aderenza alla attività fisica (es. goal setting, automonitoraggio, modelling, etc.) e alcune teorie psicologiche sembrano garantire una migliore comprensione dei meccanismi che ne regolano il mantenimento, risultando quanto mai utili nel superare le barriere e ridurre le ricadute nella sedentarietà. Vengono passati in rassegna i principali risultati psicofisici ottenuti con l’AF in fase di trattamento oncologico, nel post-trattamento e nella fase di sopravvivenza.
Physical activity; Exercise; Well-being; Survival; Breast cancer; Quality of life
Attività fisica; Esercizio; Benessere; Sopravvivenza; Tumore al seno; Qualità della vita
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guicciardi2017.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 948 kB
Formato Adobe PDF
948 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/229017
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 3
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact