Chi si occupa del rapporto fra il cinema e la storia nel campo della ricerca accademica non può non cogliere l’occasione del quarantennale dall’uscita dei due oramai classici volumi di Ferro e Sorlin per provare a stabilire le linee principali di quel dibattito storiografico1. Un dibattito tanto affascinante quanto in realtà sfuggente, per il carattere non univoco dei due termini in questione - il ‘cinema’ e la ‘storia’ - e la condizione di cantiere sempre aperto, di laboratorio storiografico permanente che contraddistingue quell’endiadi; un binomio interpretabile al contempo come una disciplina e un approccio metodologico. In questa sede ci focalizzeremo in particolar modo sulle principali posizioni a livello internazionale degli storici non di estrazione ‘cinematografica’ circa l’uso del cinema nella ricerca storica in questi ultimi quattro decenni.
Il cinema secondo gli storici: appunti per un bilancio storiografico (1977-2017)
Stefano Pisu
2016-01-01
Abstract
Chi si occupa del rapporto fra il cinema e la storia nel campo della ricerca accademica non può non cogliere l’occasione del quarantennale dall’uscita dei due oramai classici volumi di Ferro e Sorlin per provare a stabilire le linee principali di quel dibattito storiografico1. Un dibattito tanto affascinante quanto in realtà sfuggente, per il carattere non univoco dei due termini in questione - il ‘cinema’ e la ‘storia’ - e la condizione di cantiere sempre aperto, di laboratorio storiografico permanente che contraddistingue quell’endiadi; un binomio interpretabile al contempo come una disciplina e un approccio metodologico. In questa sede ci focalizzeremo in particolar modo sulle principali posizioni a livello internazionale degli storici non di estrazione ‘cinematografica’ circa l’uso del cinema nella ricerca storica in questi ultimi quattro decenni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
STUDI E RICERCHE 2016- Pisu Il cinema secondo gli storici.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
220.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
220.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.