A partire dalla sentenza n. 52/2016 della corte costituzionale, il saggio si sofferma sulle relazioni tra i diversi commi dell’art. 8 Cost., guardando poi alla giustiziabilità di due distinti interessi che possono fare capo al soggetto «confessione religiosa»: quello relativo al riconoscimento pubblico della sua identità e quello relativo all’accesso alle intese.
Titolo: | Le intese tra conferme e ritocchi della Consulta e prospettive per il futuro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/232647 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FLORIS, Le intese.pdf | versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.