Over a century sardinian emigration to foreign countries have undergone considerable change. In this paper we discuss the recent phenomenon of the brain drain to the US as a latent effect of a local higher education policy (Master and Back) which, indeed, tended to activate brain circulation.
Da più di un secolo l’emigrazione sarda all’estero ha subito notevoli cambiamenti. In questo articolo discutiamo il recente fenomeno della fuga di cervelli negli Stati Uniti come effetto latente di una politica di istruzione superiore locale (Master e Back) che, in effetti, ha teso ad attivare la circolazione dei cervelli.
C’è America e America: un caso di brain drain sardo verso gli USA
Zurru, Marco
2017-01-01
Abstract
Over a century sardinian emigration to foreign countries have undergone considerable change. In this paper we discuss the recent phenomenon of the brain drain to the US as a latent effect of a local higher education policy (Master and Back) which, indeed, tended to activate brain circulation.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ZURRU.pdf
accesso aperto
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
367.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
367.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.