Il dibattito americano tra "cosmopoliti" e "patrioti" ha espresso un contrasto fra due modi di perseguire i valori della democrazia e della giustizia sociale. Si ricostruiscono qui le tappe del pensiero cosmopolitico di M. Nussbaum, con l’obiettivo di mostrare come l’interesse per la giustizia sociale globale e la conseguente elaborazione della teoria politica normativa del capabilities approach l’abbiano indotta a modificare la propria concezione del cosmopolitismo e della sua funzione epistemologica. L’articolo spiega perché Nussbaum, partendo da una versione radicale del cosmopolitismo e passando per una posizione di "patriottismo limitato", approdi infine ad una teoria politica alla quale addirittura rifiuta l’attributo di cosmopolita.

Martha Nussbaum e il dibattito americano su patriottismo e cosmopolitismo

TARABORRELLI, ANGELA
2010-01-01

Abstract

Il dibattito americano tra "cosmopoliti" e "patrioti" ha espresso un contrasto fra due modi di perseguire i valori della democrazia e della giustizia sociale. Si ricostruiscono qui le tappe del pensiero cosmopolitico di M. Nussbaum, con l’obiettivo di mostrare come l’interesse per la giustizia sociale globale e la conseguente elaborazione della teoria politica normativa del capabilities approach l’abbiano indotta a modificare la propria concezione del cosmopolitismo e della sua funzione epistemologica. L’articolo spiega perché Nussbaum, partendo da una versione radicale del cosmopolitismo e passando per una posizione di "patriottismo limitato", approdi infine ad una teoria politica alla quale addirittura rifiuta l’attributo di cosmopolita.
2010
Martha Nussbaum; Cosmopolitismo; capabilities approach
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nussbaum.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Principale
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 269.45 kB
Formato Adobe PDF
269.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/233548
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact