L'accertamento e la liquidazione dei danni da circolazione stradale sono affidate ai Periti assicurativi, destinatari di una disciplina legislativa e regolamentare collegata all'assicurazione obbligatoria. Il ruolo dei periti assicurativi si interseca con quello dei professionisti esercenti attività regolamentate nella definizione delle competenze riservate e degli statuti dei professionisti tecnici che operano in sede giudiziale ed extragiudiziale. L'articolo si sofferma sulle diverse questioni aperte e controversie, delineando percorsi interpretativi coerenti con una visione sistematica delle fonti e una prospettiva evolutiva del sistema delle tutele.
L’attività peritale professionale in ambito assicurativo
Pilia, Carlo
2017-01-01
Abstract
L'accertamento e la liquidazione dei danni da circolazione stradale sono affidate ai Periti assicurativi, destinatari di una disciplina legislativa e regolamentare collegata all'assicurazione obbligatoria. Il ruolo dei periti assicurativi si interseca con quello dei professionisti esercenti attività regolamentate nella definizione delle competenze riservate e degli statuti dei professionisti tecnici che operano in sede giudiziale ed extragiudiziale. L'articolo si sofferma sulle diverse questioni aperte e controversie, delineando percorsi interpretativi coerenti con una visione sistematica delle fonti e una prospettiva evolutiva del sistema delle tutele.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PILIA CARLO RCP 2017 - 5.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Copertina del volume e contenuto integrale dell'articolo
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
3.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.