Il presente lavoro individua in sintesi il ruolo svolto nell'ordinamento da l "principio" di autoresponsabilità, evidenziando la capacità di esso di essere usato per risolvere problemi privi di una soluzione normativa esplicita, quali, ad esempio, i limiti del ricorso all'apparenza del diritto o della figura dell'acquisto a non domino.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il ruolo dell'autoresponsabilità nell'ordinamento giuridico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente lavoro individua in sintesi il ruolo svolto nell'ordinamento da l "principio" di autoresponsabilità, evidenziando la capacità di esso di essere usato per risolvere problemi privi di una soluzione normativa esplicita, quali, ad esempio, i limiti del ricorso all'apparenza del diritto o della figura dell'acquisto a non domino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/24094 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.