Tenuto conto dell'interesse e curiosità che da sempre suscitano le piante carnivore, è stato realizzato un percorso didattico che ne descrive le diverse strategie evolutive. Il percorso inizia dall'osservazione degli esemplari presenti nell'Orto Botanico di Cagliari per giungere all'interno del Museo Botanico dove, tramite modelli tridimensionali antichi e di nuova realizzazione assieme a ricco materiale descrittivo, il visitatore è guidato alla scoperta di questi straordinari vegetali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Piante carnivore. Un percorso didattico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Tenuto conto dell'interesse e curiosità che da sempre suscitano le piante carnivore, è stato realizzato un percorso didattico che ne descrive le diverse strategie evolutive. Il percorso inizia dall'osservazione degli esemplari presenti nell'Orto Botanico di Cagliari per giungere all'interno del Museo Botanico dove, tramite modelli tridimensionali antichi e di nuova realizzazione assieme a ricco materiale descrittivo, il visitatore è guidato alla scoperta di questi straordinari vegetali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/24226 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.