È diffusa convinzione che nella società in cui viviamo l’attuale tendenza ad una progressiva perdita di funzione del diritto successorio sia irreversibile. La storia dell’ultimo trentennio, accompagnata da una letteratura sempre più motivata e da una giurisprudenza ineludibilmente sospinta lungo questa rotta, mostra, indipendentemente dalle ragioni che ne sono occasione, che la successione della persona non è più, esclusivamente, affidata al testamento. Rilevata l’insufficienza dello strumento testamentario, il divieto dei patti successori è il diretto ostacolo al libero esplicarsi dell’autonomia dei privati nella successione ereditaria. S’impone, così, l’esigenza di una rivalutazione degli studi del modo di esercizio dell’autonomia privata nell’àmbito delle disposizioni mortis causa.
Il divieto del patto successorio nel codice civile italiano e le sue motivazioni
Cicero, Cristiano
2018-01-01
Abstract
È diffusa convinzione che nella società in cui viviamo l’attuale tendenza ad una progressiva perdita di funzione del diritto successorio sia irreversibile. La storia dell’ultimo trentennio, accompagnata da una letteratura sempre più motivata e da una giurisprudenza ineludibilmente sospinta lungo questa rotta, mostra, indipendentemente dalle ragioni che ne sono occasione, che la successione della persona non è più, esclusivamente, affidata al testamento. Rilevata l’insufficienza dello strumento testamentario, il divieto dei patti successori è il diretto ostacolo al libero esplicarsi dell’autonomia dei privati nella successione ereditaria. S’impone, così, l’esigenza di una rivalutazione degli studi del modo di esercizio dell’autonomia privata nell’àmbito delle disposizioni mortis causa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Patto successorio Cristiano Cicero.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
74.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
74.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.