Con la sentenza in commento, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 126 bis comma 2 del codice stradale (d.lg. 285/1992), "nella parte in cui prevede che nel caso di mancata identificazione del conducente la segnalazione della decurtazione del punteggio attribuito alla patente di guida deve essere effettuata a carico del proprietario del veicolo, salvo che lo stesso non comunichi entro 30 giorni i dati personali e della patente del conducente". L'A. illustra il percorso argomentativo seguito dalla Corte, proponendo anche una disamina dei principali profili di illegittimità costituzionale prospettati dal Giudice di pace rimettente e solo in parte accolti. Conclusivamente l'A. accenna ad un profilo della norma censurata che non è stato preso in considerazione neppure dai Giudici di rinvio: quello relativo ai rapporti tra l'obbligo di comunicazione ex art. 126 bis e la disciplina della "privacy" ex art. 25 d.lg. 196/2003
Sulla legittimità costituzionale della c.d. patente a punti
Elisabetta Piras
Primo
2005-01-01
Abstract
Con la sentenza in commento, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 126 bis comma 2 del codice stradale (d.lg. 285/1992), "nella parte in cui prevede che nel caso di mancata identificazione del conducente la segnalazione della decurtazione del punteggio attribuito alla patente di guida deve essere effettuata a carico del proprietario del veicolo, salvo che lo stesso non comunichi entro 30 giorni i dati personali e della patente del conducente". L'A. illustra il percorso argomentativo seguito dalla Corte, proponendo anche una disamina dei principali profili di illegittimità costituzionale prospettati dal Giudice di pace rimettente e solo in parte accolti. Conclusivamente l'A. accenna ad un profilo della norma censurata che non è stato preso in considerazione neppure dai Giudici di rinvio: quello relativo ai rapporti tra l'obbligo di comunicazione ex art. 126 bis e la disciplina della "privacy" ex art. 25 d.lg. 196/2003File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
piras elisabetta 2005.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.