Sfoglia
Sulle obbligazioni contratte dal singolo coniuge nell’interesse della famiglia
2022-01-01 Strazzera, Luca
Sull'interruzione volontaria di gravidanza in presenza di processi patologici della gestante
2021-01-01 Strazzera, Luca
Continua il (lento) percorso verso la determinazione del paziente nelle scelte di fine vita
2024-01-01 Leuzzi, Alessandra
Sulla responsabilità della struttura ospedaliera e dei medici nei confronti del paziente e dei suoi congiunti: concorso di responsabilità, estensione della solidarietà passiva, regimi della prescrizione.
2023-01-01 Bandiera, Franco Maurizio
Sulla responsabilità del laboratorio di analisi cliniche o istologiche e/o della struttura ospedaliera e dei medici che hanno in cura un paziente, per omessa o ritardata comunicazione allo stesso del risultato di esami eseguiti.
2023-01-01 Bandiera, Franco Maurizio
Sulla nozione di ‘circolazione di veicoli’: un uso improprio considerato conforme alla funzione abituale
2024-01-01 Galata, Paola
Aggravante antinfortunistica e “lavori” svolti in un contesto familiare: una applicazione analogica in malam partem? (nota a Cass. Pen., Sez. IV, 10 dicembre 2023, n. 7192)
2024-01-01 Civello, Gabriele
La legislazione ungherese che criminalizza il suicidio medicalmente assistito non viola la CEDU
2024-01-01 Pisu, Alessandra
I patti in vista del divorzio di nuovo al vaglio della Cassazione
2022-01-01 Galata', Paola
Autoriciclaggio per ragioni di “mera utilizzazione o godimento personale” (art. 648-ter.1, co. 5, c.p.): la Cassazione aggiunge il requisito della “contingenza” (nota a Cass. Pen., Sez. II, 22 dicembre 2022, n. 4855)
2023-01-01 Civello, Gabriele
Dolo eventuale senza accettazione dell’evento: per la Corte di Cassazione è sufficiente la prevedibilità secondo il 'normale bagaglio di conoscenze dell’uomo medio' (nota a Cass. Pen., Sez. I, Sent. 1 luglio 2022, n. 34032)
2023-01-01 Civello, Gabriele
Sulla natura giuridica della corporazione dei piloti
2024-01-01 Ancis, Luca
La libertà di espressione del lavoratore tra accordi di riservatezza e clausole penali
2024-01-01 Auriemma, Simone
Rapporti tra autoriciclaggio e bancarotta per distrazione: punti fermi e problemi ancora aperti (nota a Cass. Pen., Sez. V, 21 maggio 2024 (ud. 12 aprile), n. 20152
2024-01-01 Civello, Gabriele
Profili teorici dell’esecuzione degli appalti pubblici
2022-01-01 D'Angelo, Filippo
Confisca per equivalente dei beni utilizzati per commettere i reati societari: sollevata la questione di legittimità costituzionale (nota a Cass. Pen., Sez. V, 14 dicembre 2023, n. 8612)
2024-01-01 Civello, Gabriele
La sentenza del Tar Lazio n. 7589 del 24 giugno 2021 su algoritmi e attività amministrativa (a proposito di procedure di mobilità nella Pubblica Amministrazione)
2021-01-01 D'Angelo, Filippo
Relazioni organizzative e procedimento amministrativo
2021-01-01 D'Angelo, Filippo
L’abuso del diritto, tra regole di diritto civile e regole di diritto tributario
2024-01-01 Cicero, Cristiano
Nota a Corte di cassazione civile, sez. lav., ord., 3 maggio 2024 n. 11898
2024-01-01 Izzo, Silvia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista813
Data di pubblicazione
- In corso di stampa10
- 2020 - 2025148
- 2010 - 2019361
- 2000 - 2009206
- 1990 - 199977
- 1986 - 198911
Rivista
- RIVISTA GIURIDICA SARDA313
- RIVISTA DEL NOTARIATO46
- RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA45
- GIURISPRUDENZA ITALIANA44
- DIRITTO DEI TRASPORTI23
- GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA23
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO21
- ARCHIVIO PENALE20
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE15
- AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO...13
Keyword
- minori3
- Necessità3
- nullità3
- testimonianza3
- appalti pubblici2
- Assegno divorzile2
- Autoriciclaggio2
- Beni culturali2
- circostanze di reato2
- confisca2
Lingua
- ita671
- eng33
- spa4
- ger1
Accesso al fulltext
- no fulltext475
- reserved319
- open17
- partially open2