Sono due le questioni che si impongono all’interprete e che rappresentano il fulcro dell’ordinanza in commento: α) l’esatta natura dell’azione di petizione ereditaria ed i presupposti che possano consentire di individuarne la specificità rispetto alla normale azione di rivendicazione, ma, soprattutto, β) l’individuazione del discrimen fra interposizione fittizia e reale.
La qualificazione della domanda di petizione di eredità e il discrimen fra interposizione fittizia e reale
Cicero C
2020-01-01
Abstract
Sono due le questioni che si impongono all’interprete e che rappresentano il fulcro dell’ordinanza in commento: α) l’esatta natura dell’azione di petizione ereditaria ed i presupposti che possano consentire di individuarne la specificità rispetto alla normale azione di rivendicazione, ma, soprattutto, β) l’individuazione del discrimen fra interposizione fittizia e reale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.