La questione di legittimità sollevata dal TAR Puglia sugli artt. 30 e 33 del D.P.R. 570/1960. Si eccepisce la preclusione della verifica del rispetto delle previsioni statutarie e di legge in materia di formazione delle liste elettorali nel delicato momento di presentazione delle stesse. Il monopolio da parte dei partiti del meccanismo di selezione delle candidature dei parlamentari: nessuna valutazione è possibile da parte dei giudici. La richiesta di un intervento additivo della Corte per colmare la lacuna. La sentenza di inammissibilità della Corte: la pluralità di soluzioni possibili impone un intervento del legislatore.
Legge sui partiti e giustiziabilità delle candidature
DEMURO, GIANMARIO
2011-01-01
Abstract
La questione di legittimità sollevata dal TAR Puglia sugli artt. 30 e 33 del D.P.R. 570/1960. Si eccepisce la preclusione della verifica del rispetto delle previsioni statutarie e di legge in materia di formazione delle liste elettorali nel delicato momento di presentazione delle stesse. Il monopolio da parte dei partiti del meccanismo di selezione delle candidature dei parlamentari: nessuna valutazione è possibile da parte dei giudici. La richiesta di un intervento additivo della Corte per colmare la lacuna. La sentenza di inammissibilità della Corte: la pluralità di soluzioni possibili impone un intervento del legislatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0038_nota_256_2010_demuro.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
75.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
75.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.