The theme of representations of power and the use of images for political purposes has been the subject of a growing number of studies for several years now. Coats of arms, goldsmith's objects, paintings and sculptures are examined not only for their status as art objects but also as a product of the will of wealthy clients, often sovereigns, who use them to increase consensus around them. In the Mediterranean context, the fourteenth century recorded important personalities who used images as a form of visual consolidation of their authority. Among these Roberto d'Angio, king of Naples, and Peter the Ceremonious, sovereign of the Crown of Aragon, constitute widely examined case studies. In this essay we want to offer some reflections relating to the figure of Mariano IV, sovereign of the Giudicato of Arborea, in relation to the rulers of his time, in a historical moment, the mid-14th century, in which Sardinia is entering de facto territories of the Crown of Aragon.

Il tema delle rappresentazioni del potere e dell’uso delle immagini con scopi politici è oggetto oramai da diversi anni di un crescente numero di studi. Stemmi, oggetti di oreficeria, dipinti e sculture sono presi in esame non solo per il loro status di oggetti d’arte ma anche come prodotto della volontà di committenti facoltosi, spesso sovrani, che li utilizzano per accrescere il consenso intorno a loro. Il Trecento registra, in ambito mediterraneo, importanti personalità che utilizzano le immagini come forma di consolidamento visuale della loro autorità. Tra questi Roberto d’Angio, re di Napoli, e Pietro il Cerimonioso, sovrano della Corona d’Aragona, costituiscono dei casi - studio ampiamente esaminati. In questo saggio si vogliono offrire alcune riflessioni relative alla figura di Mariano IV, sovrano del giudicato d’Arborea, in rapporto ai governanti a lui coevi, in un momento storico, la metà del XIV secolo, nel quale la Sardegna sta entrando de facto nei territori della Corona d’Aragona.

Rappresentazioni del potere tra giudicato d’Arborea, Corona d’Aragona e Regno di Napoli

Usai Nicoletta
2020-01-01

Abstract

The theme of representations of power and the use of images for political purposes has been the subject of a growing number of studies for several years now. Coats of arms, goldsmith's objects, paintings and sculptures are examined not only for their status as art objects but also as a product of the will of wealthy clients, often sovereigns, who use them to increase consensus around them. In the Mediterranean context, the fourteenth century recorded important personalities who used images as a form of visual consolidation of their authority. Among these Roberto d'Angio, king of Naples, and Peter the Ceremonious, sovereign of the Crown of Aragon, constitute widely examined case studies. In this essay we want to offer some reflections relating to the figure of Mariano IV, sovereign of the Giudicato of Arborea, in relation to the rulers of his time, in a historical moment, the mid-14th century, in which Sardinia is entering de facto territories of the Crown of Aragon.
2020
Il tema delle rappresentazioni del potere e dell’uso delle immagini con scopi politici è oggetto oramai da diversi anni di un crescente numero di studi. Stemmi, oggetti di oreficeria, dipinti e sculture sono presi in esame non solo per il loro status di oggetti d’arte ma anche come prodotto della volontà di committenti facoltosi, spesso sovrani, che li utilizzano per accrescere il consenso intorno a loro. Il Trecento registra, in ambito mediterraneo, importanti personalità che utilizzano le immagini come forma di consolidamento visuale della loro autorità. Tra questi Roberto d’Angio, re di Napoli, e Pietro il Cerimonioso, sovrano della Corona d’Aragona, costituiscono dei casi - studio ampiamente esaminati. In questo saggio si vogliono offrire alcune riflessioni relative alla figura di Mariano IV, sovrano del giudicato d’Arborea, in rapporto ai governanti a lui coevi, in un momento storico, la metà del XIV secolo, nel quale la Sardegna sta entrando de facto nei territori della Corona d’Aragona.
Clients; Power; Crown of Aragon; Sardinia; Mariano IV of Arborea
Committenti; Potere; Corona d’Aragona; Sardegna; Mariano IV d’Arborea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
31.Usai_mefrm-6872.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo Principale
Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/292068
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact