The present contribution, besides recreating the map of the main studies on color, starting from the the 19th-century debate about Homer’s “wine-dark sea”, focuses on the translation and translatability of chromonyms in literary texts through examples taken from the Italian version of El testigo by Mexican writer Juan Villoro.
Il contributo, oltre a ricomporre la mappa dei principali studi sul colore a partire dal dibattito nel XIX secolo attorno al “mare colore del vino” di Omero, presenta considerazioni attorno alla traduzione e traducibilità dei cromonimi in testi letterari attraverso esempi tratti dalla versione italiana de El testigo del messicano Juan Villoro.
Tradurre i cromonimi: dal cerveza al mare color del vino
SECCI
Primo
2020-01-01
Abstract
The present contribution, besides recreating the map of the main studies on color, starting from the the 19th-century debate about Homer’s “wine-dark sea”, focuses on the translation and translatability of chromonyms in literary texts through examples taken from the Italian version of El testigo by Mexican writer Juan Villoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cop. con titolo.JPG
accesso aperto
Descrizione: copertina
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
63.36 kB
Formato
JPEG
|
63.36 kB | JPEG | Visualizza/Apri |
2020_15Secci_astilleros.pdf
accesso aperto
Descrizione: interno
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
574.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
574.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.