Il saggio esplora il presente e il passato recente del Nuovo Teatro italiano, soffermandosi sugli elementi comuni fra i diversi artisti dal punto di vista estetico e delle politiche culturali, ma anche cercando di contestualizzarne le tendenze rispetto ai contesti artistici, politico-culturali e socio-politici degli anni Duemila.

Teatri (prima, durante, dopo i) duemila. Passato e presente (e forse futuro) di una fase della scena italiana

ferraresi roberta
2016-01-01

Abstract

Il saggio esplora il presente e il passato recente del Nuovo Teatro italiano, soffermandosi sugli elementi comuni fra i diversi artisti dal punto di vista estetico e delle politiche culturali, ma anche cercando di contestualizzarne le tendenze rispetto ai contesti artistici, politico-culturali e socio-politici degli anni Duemila.
2016
Nuovo teatro italiano; Teatro italiano contemporaneo; Teatro anni Duemila
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TeatriDuemila_STRATAGEMMI33.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 370.9 kB
Formato Adobe PDF
370.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/310247
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact