Il saggio — in aderenza alla più recente giurisprudenza di legittimità — propone le ragioni per cui nell’ordinamento penale italiano la volontà dell’evento nel dolo eventuale presenta un carattere non meramente psicologico, ma normativo-ascrittivo. Complying with the most recent jurisprudence of legitimacy, the essay deals with the reasons why, in the Italian criminal system, the will of the event in the dolus eventualis (recklessness or legal intention) is not merely psychological, but normative-ascriptive.

La volontà dell'evento nel dolo eventuale come concetto non psicologico ma normativo-ascrittivo

Giovanni Cocco
2021-01-01

Abstract

Il saggio — in aderenza alla più recente giurisprudenza di legittimità — propone le ragioni per cui nell’ordinamento penale italiano la volontà dell’evento nel dolo eventuale presenta un carattere non meramente psicologico, ma normativo-ascrittivo. Complying with the most recent jurisprudence of legitimacy, the essay deals with the reasons why, in the Italian criminal system, the will of the event in the dolus eventualis (recklessness or legal intention) is not merely psychological, but normative-ascriptive.
2021
diritto penale dolo eventuale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cocco Dolo eventuale.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 3.34 MB
Formato Adobe PDF
3.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/325140
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact