I fondi pensione sono strumenti previdenziali a carattere collettivo definiti dal legislatore con lo scopo di dar luogo alla corresponsione al pensionato aderente di una pensione complementare, aggiuntiva a quella regolarmente erogata dagli enti pensionistici obbligatori. L’attività di un fondo pensione consiste nella raccolta dei contributi, nell’accumulazione e nell’erogazione delle prestazioni pensionistiche. Un aspetto interessante dei fondi pensione è rappresentato dalle caratteristiche e dalla dinamica dei flussi di entrate e di uscite generati dalla loro gestione. Questi fondi vengono costituiti attraverso i versamenti delle contribuzioni che consistono in frazioni di reddito corrisposte dai beneficiari. I flussi saranno poi impiegati presso i mercati finanziari dando origine a nuovi flussi in entrata che sono i rendimenti derivanti dagli investimenti. Invece, le passività del fondo sono determinate in funzione degli impegni previdenziali assunti nei confronti degli iscritti. In ogni momento della vita del fondo l’attivo risulta pari al montante dei contributi versati e il valore del passivo può essere espresso come valore attuale delle erogazioni future attese. Il piano pensionistico è un accordo per fornire alle persone un reddito a partire dal momento in cui raggiungono l’età pensionistica in cui non sono più in grado di ottenere un reddito costante da lavoro. La tipologia più semplice è il piano a contribuzione definita (DC pension scheme) dove la pensione si basa sul valore di una somma accumulata, durante la fase di accumulazione1, derivante dai contributi versati su un conto individuale intestato al lavoratore e dai rendimenti generati dall’investimento di questa somma in attività reali e finanziarie. Questi contributi possono essere pagati solo dal contribuente, solo dal suo datore di lavoro oppure da entrambi. Al momento del pensionamento il conto individuale del contribuente viene utilizzato per fornire le prestazioni pensionistiche, a volte attraverso l’erogazione di una rendita vitalizia che prevede un flusso di pagamenti regolare. L’entità di tale rendita dipende esclusivamente dal saldo finale del conto individuale del soggetto aderente al momento del pensionamento. Infatti, nel momento in cui si costruisce un piano pensionistico è noto l’ammontare del contributo che si dovrà versare ma non è noto il beneficio al momento in cui si raggiunge l’età di pensionamento. Per questo motivo l’aspetto principale della gestione di un fondo a contribuzione definita è la massimizzazione del rendimento netto visto che, a parità di contributi, maggiore sarà il rendimento, maggiore sarà il capitale accumulato al momento della pensione e maggiore sarà anche l’importo della rendita erogabile al singolo lavoratore al raggiungimento dell’età pensionabile. I piani a contribuzione definita si sono diffusi negli ultimi anni in tutto il mondo diventando la forma dominante in molti paesi.

La misurazione delle performance dei fondi pensione a contribuzione definita

MICOCCI, MARCO;
2010-01-01

Abstract

I fondi pensione sono strumenti previdenziali a carattere collettivo definiti dal legislatore con lo scopo di dar luogo alla corresponsione al pensionato aderente di una pensione complementare, aggiuntiva a quella regolarmente erogata dagli enti pensionistici obbligatori. L’attività di un fondo pensione consiste nella raccolta dei contributi, nell’accumulazione e nell’erogazione delle prestazioni pensionistiche. Un aspetto interessante dei fondi pensione è rappresentato dalle caratteristiche e dalla dinamica dei flussi di entrate e di uscite generati dalla loro gestione. Questi fondi vengono costituiti attraverso i versamenti delle contribuzioni che consistono in frazioni di reddito corrisposte dai beneficiari. I flussi saranno poi impiegati presso i mercati finanziari dando origine a nuovi flussi in entrata che sono i rendimenti derivanti dagli investimenti. Invece, le passività del fondo sono determinate in funzione degli impegni previdenziali assunti nei confronti degli iscritti. In ogni momento della vita del fondo l’attivo risulta pari al montante dei contributi versati e il valore del passivo può essere espresso come valore attuale delle erogazioni future attese. Il piano pensionistico è un accordo per fornire alle persone un reddito a partire dal momento in cui raggiungono l’età pensionistica in cui non sono più in grado di ottenere un reddito costante da lavoro. La tipologia più semplice è il piano a contribuzione definita (DC pension scheme) dove la pensione si basa sul valore di una somma accumulata, durante la fase di accumulazione1, derivante dai contributi versati su un conto individuale intestato al lavoratore e dai rendimenti generati dall’investimento di questa somma in attività reali e finanziarie. Questi contributi possono essere pagati solo dal contribuente, solo dal suo datore di lavoro oppure da entrambi. Al momento del pensionamento il conto individuale del contribuente viene utilizzato per fornire le prestazioni pensionistiche, a volte attraverso l’erogazione di una rendita vitalizia che prevede un flusso di pagamenti regolare. L’entità di tale rendita dipende esclusivamente dal saldo finale del conto individuale del soggetto aderente al momento del pensionamento. Infatti, nel momento in cui si costruisce un piano pensionistico è noto l’ammontare del contributo che si dovrà versare ma non è noto il beneficio al momento in cui si raggiunge l’età di pensionamento. Per questo motivo l’aspetto principale della gestione di un fondo a contribuzione definita è la massimizzazione del rendimento netto visto che, a parità di contributi, maggiore sarà il rendimento, maggiore sarà il capitale accumulato al momento della pensione e maggiore sarà anche l’importo della rendita erogabile al singolo lavoratore al raggiungimento dell’età pensionabile. I piani a contribuzione definita si sono diffusi negli ultimi anni in tutto il mondo diventando la forma dominante in molti paesi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/32777
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact