Va valorizzata l’effettività della residenza familiare, correttamente considerata alla stregua di un presupposto oggettivo al fine di riconoscere in capo al coniuge i diritti disciplinati dall’art. 540, comma 2, c.c. Ciò, in un quadro evolutivo caratterizzato dalla frantumazione del modello unitario di famiglia, e dalla proliferazione di molteplici tipologie di famiglie , in cui i soggetti svolgono la propria personalità. Riecheggia oggi sempre più forte, indicandoci la strada da seguire, l’insegnamento che ci ammoniva che la stessa nozione di famiglia vede, oggi, mutare i propri confini concettuali: comunità familiare non è soltanto quella legittima, quella nucleare, quella naturale ma qualunque gruppo fondato sul consenso che costituisca un continuum ideale di vita, di valori, di affetti e di convivenza, all’interno del quale il singolo componente è libero di sviluppare in modo pieno la propria personalità, di formarsi e di affermarsi.
Sulla riforma del diritto di abitazione del coniuge e la conservazione dei rapporti affettivi
Cicero, C.
2021-01-01
Abstract
Va valorizzata l’effettività della residenza familiare, correttamente considerata alla stregua di un presupposto oggettivo al fine di riconoscere in capo al coniuge i diritti disciplinati dall’art. 540, comma 2, c.c. Ciò, in un quadro evolutivo caratterizzato dalla frantumazione del modello unitario di famiglia, e dalla proliferazione di molteplici tipologie di famiglie , in cui i soggetti svolgono la propria personalità. Riecheggia oggi sempre più forte, indicandoci la strada da seguire, l’insegnamento che ci ammoniva che la stessa nozione di famiglia vede, oggi, mutare i propri confini concettuali: comunità familiare non è soltanto quella legittima, quella nucleare, quella naturale ma qualunque gruppo fondato sul consenso che costituisca un continuum ideale di vita, di valori, di affetti e di convivenza, all’interno del quale il singolo componente è libero di sviluppare in modo pieno la propria personalità, di formarsi e di affermarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cicero, Sulla riforma del diritto di abitazione del coniuge.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
110.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
110.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.