The well‑known investigation by Leopoldo Franchetti and Sidney Sonnino on the state of the southern provinces, edited in the two volumes of La Sicilia in 1876, played a fundamental role in the ideal and discursive genesis of the Southern question and had an enormous influence on the public and intellectual discourse of the era. In this study we focus on the second volume, written by Sidney Sonnino, dedicated to the life of peasants and to the agricultural contracts in force in Sicily. The aim is to observe which image of the South and its populations transpires from Sonnino’s writing: we will examine the lexicon referring to social classes and some linguistic and rhetorical elements, focusing on textual examples that allow us to understand the author’s view on the southern population.

Le notissime inchieste di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino sulla condizione delle province meridionali, raccolte nei due volumi de La Sicilia nel 1876, hanno avuto un ruolo fondamentale per la genesi ideale e discorsiva della questione meridionale e un’influenza enorme sul discorso pubblico e intellettuale dell’epoca. In questo studio ci concentriamo sul secondo volume, scritto da Sidney Sonnino, dedicato alla vita dei contadini e ai contratti agrari vigenti in Sicilia. L’obiettivo è quello di osservare quale immagine del Sud e delle sue popolazioni traspaia dalla scrittura di Sonnino: prenderemo in esame il lessico riferito alle classi sociali e alcuni elementi linguistici e retorici, soffermandoci su esempi testuali che ci permettano di comprendere la visione dell’autore sulla popolazione meridionale.

I contadini in Sicilia (1876): lingua, discorso e questione meridionale nell’inchiesta di Sidney Sonnino

Paolo Orru'
2021-01-01

Abstract

The well‑known investigation by Leopoldo Franchetti and Sidney Sonnino on the state of the southern provinces, edited in the two volumes of La Sicilia in 1876, played a fundamental role in the ideal and discursive genesis of the Southern question and had an enormous influence on the public and intellectual discourse of the era. In this study we focus on the second volume, written by Sidney Sonnino, dedicated to the life of peasants and to the agricultural contracts in force in Sicily. The aim is to observe which image of the South and its populations transpires from Sonnino’s writing: we will examine the lexicon referring to social classes and some linguistic and rhetorical elements, focusing on textual examples that allow us to understand the author’s view on the southern population.
2021
Le notissime inchieste di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino sulla condizione delle province meridionali, raccolte nei due volumi de La Sicilia nel 1876, hanno avuto un ruolo fondamentale per la genesi ideale e discorsiva della questione meridionale e un’influenza enorme sul discorso pubblico e intellettuale dell’epoca. In questo studio ci concentriamo sul secondo volume, scritto da Sidney Sonnino, dedicato alla vita dei contadini e ai contratti agrari vigenti in Sicilia. L’obiettivo è quello di osservare quale immagine del Sud e delle sue popolazioni traspaia dalla scrittura di Sonnino: prenderemo in esame il lessico riferito alle classi sociali e alcuni elementi linguistici e retorici, soffermandoci su esempi testuali che ci permettano di comprendere la visione dell’autore sulla popolazione meridionale.
Sidney Sonnino; Southern question; Italian Language; Italian Risorgimento; History of the Italian language
Sidney Sonnino; Discorso; Questione meridionale; Storia della lingua italiana; Risorgimento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
08-orru.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 372.97 kB
Formato Adobe PDF
372.97 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/341852
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact