Genovesi as a reader of Vico: between History of the Nations and New Anthropology. This article aims to analyse the use by Antonio Genovesi of some themes and categories taken from G. Vico’s philosophy of history, which he incorporated also through a rereading of Lucretius’ De rerum natura and discussed in the complex framework of the European philosophy of Enlightenment. This let emerge the background in which Genovesi elaborates his own theory of civil progress, based on a modern anthropology, shaping perspectives which, in Naples, represent a starting point for the subsequent intellectual development.

Il contributo si sforza di analizzare la ripresa, nell’opera di Antonio Genovesi, di temi e di categorie tratti dalla filosofia della storia di Vico, recepiti anche attraverso una rilettura del De rerum natura di Lucrezio e discussi nel quadro complesso della filosofia europea dei Lumi. Emerge così lo sfondo nel quale Genovesi elabora una propria teoria dei progressi civili, sulla base di una moderna antropologia, secondo prospettive che, a Napoli, rappresentano un punto di partenza per i quadri intellettuali successivi.

Genovesi lettore di Vico: tra storia delle nazioni e nuova antropologia

Andrea Lamberti
2018-01-01

Abstract

Genovesi as a reader of Vico: between History of the Nations and New Anthropology. This article aims to analyse the use by Antonio Genovesi of some themes and categories taken from G. Vico’s philosophy of history, which he incorporated also through a rereading of Lucretius’ De rerum natura and discussed in the complex framework of the European philosophy of Enlightenment. This let emerge the background in which Genovesi elaborates his own theory of civil progress, based on a modern anthropology, shaping perspectives which, in Naples, represent a starting point for the subsequent intellectual development.
2018
Il contributo si sforza di analizzare la ripresa, nell’opera di Antonio Genovesi, di temi e di categorie tratti dalla filosofia della storia di Vico, recepiti anche attraverso una rilettura del De rerum natura di Lucrezio e discussi nel quadro complesso della filosofia europea dei Lumi. Emerge così lo sfondo nel quale Genovesi elabora una propria teoria dei progressi civili, sulla base di una moderna antropologia, secondo prospettive che, a Napoli, rappresentano un punto di partenza per i quadri intellettuali successivi.
A. Genovesi; G. Vico; Lucretius; Enlightenment
A. Genovesi; G. Vico; Lucrezio; Illuminismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Genovesi lettore di Vico.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 205.53 kB
Formato Adobe PDF
205.53 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/383643
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact