The Biblioteca Universitaria di Cagliari archive, formerly the subject of census activities, is now only partially ordered and lacking in finding aids. By examining the regulations that affected the Library from its promotion (1764) to the adoption of the Regulations for Government Public Libraries (1885), examining the administrative correspondence (1870-1955) and studying the classification and preservation practices adopted during the 19th century, this paper aims to contribute to the study of the archival history of the institution in order to foster future activities of reorganization and description of the Library’s documentary heritage.

L'archivio della Biblioteca Universitaria di Cagliari, già oggetto di attività di censimento, si presenta oggi solo parzialmente ordinato e privo di strumenti di ricerca. Il presente lavoro, attraverso l'esame della normativa che ha interessato la Biblioteca dalla sua promozione (1764) all'adozione del Regolamento per le biblioteche pubbliche governative (1885), l'esame del carteggio amministrativo (1870-1955) e lo studio delle pratiche di classificazione e conservazione adottate nel corso dell'Ottocento, si propone di contribuire allo studio della storia archivistica dell'istituzione, al fine di favorire future attività di riordino e descrizione del patrimonio documentario della Biblioteca.

L’Archivio della Biblioteca Universitaria di Cagliari: formazione, organizzazione e struttura del carteggio amministrativo (1870-1955) = The Archive of the University Library of Cagliari: formation, organisation and structure of administrative correspondence (1870-1955)

Andrea Pergola
2023-01-01

Abstract

The Biblioteca Universitaria di Cagliari archive, formerly the subject of census activities, is now only partially ordered and lacking in finding aids. By examining the regulations that affected the Library from its promotion (1764) to the adoption of the Regulations for Government Public Libraries (1885), examining the administrative correspondence (1870-1955) and studying the classification and preservation practices adopted during the 19th century, this paper aims to contribute to the study of the archival history of the institution in order to foster future activities of reorganization and description of the Library’s documentary heritage.
2023
L'archivio della Biblioteca Universitaria di Cagliari, già oggetto di attività di censimento, si presenta oggi solo parzialmente ordinato e privo di strumenti di ricerca. Il presente lavoro, attraverso l'esame della normativa che ha interessato la Biblioteca dalla sua promozione (1764) all'adozione del Regolamento per le biblioteche pubbliche governative (1885), l'esame del carteggio amministrativo (1870-1955) e lo studio delle pratiche di classificazione e conservazione adottate nel corso dell'Ottocento, si propone di contribuire allo studio della storia archivistica dell'istituzione, al fine di favorire future attività di riordino e descrizione del patrimonio documentario della Biblioteca.
archives; academic libraries; University; Cagliari
archivistica; biblioteche; Università; Cagliari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
18710-Article Text-74141-2-10-20231218.pdf

accesso aperto

Descrizione: ITALIAN PDF
Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 398.59 kB
Formato Adobe PDF
398.59 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/385790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact