This essay aims to investigate the origin and semantic evolution of the term καθολικός/catholicus, from the first pre-Christian attestations to the technical meaning assumed in the language of Christians. In particular, it analyzes the various stages through which the term with its original inclusiveness has gradually transformed into a sort of distinctive label with strong confessional and therefore exclusivistic connotations.

Questo saggio si propone di indagare l’origine e l’evoluzione semantica del termine καθολικός/catholicus, dalle prime attestazioni precristiane al significato tecnico assunto nel linguaggio dei cristiani. In particolare, vengono analizzate le diverse fasi attraverso le quali il termine dalla sua originaria inclusività si è progressivamente trasformato in una sorta di etichetta distintiva dalle forti connotazioni confessionali e quindi esclusivistiche.

La portata del termine καθολικóς/universalis nel cristianesimo antico fra istanze di inclusività ed esigenze identitarie

Antonio Piras
2023-01-01

Abstract

This essay aims to investigate the origin and semantic evolution of the term καθολικός/catholicus, from the first pre-Christian attestations to the technical meaning assumed in the language of Christians. In particular, it analyzes the various stages through which the term with its original inclusiveness has gradually transformed into a sort of distinctive label with strong confessional and therefore exclusivistic connotations.
2023
Questo saggio si propone di indagare l’origine e l’evoluzione semantica del termine καθολικός/catholicus, dalle prime attestazioni precristiane al significato tecnico assunto nel linguaggio dei cristiani. In particolare, vengono analizzate le diverse fasi attraverso le quali il termine dalla sua originaria inclusività si è progressivamente trasformato in una sorta di etichetta distintiva dalle forti connotazioni confessionali e quindi esclusivistiche.
Cristianesimo antico; Filologia patristica; Letteratura cristiana antica; Storia della Chiesa
Ancient Christianity; Patristic philology; Early Christian literature; Church history
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Koinonia_47(2023).pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 278.03 kB
Formato Adobe PDF
278.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/386603
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact