Educating a child with ADHD can profoundly help family well-being and parental resources, making the importance of identifying and implementing effective interventions relevant. In this regard, the article verifies the transformative impact of Parental Reflection Groups (GRG), an educational model for parental support, which involved 20 families. The results describe a process of change in the frames of reference and educational practices used by parents, which allowed them to increase their sense of competence, fueling a positive dynamic of personal and family well-being.

Educare un figlio con ADHD può influire profondamente sul benessere familiare e sulle risorse dei genitori, rendendo rilevante l’importanza dell’identificazione e dell’attuazione di interventi efficaci. A tal proposito, l’articolo verifica l’impatto trasformativo dei Gruppi di Riflessione Genitoriale (GRG), un modello educativo per il supporto parentale, che ha coinvolto 20 famiglie. I risultati descrivono un processo di cambiamento delle cornici di riferimento e delle pratiche educative utilizzate dai genitori, che ha consentito di accrescere il loro senso di competenza, alimentando una dinamica positiva di benessere personale e familiare.

Famiglie e ADHD: Educazione genitoriale e apprendimento trasformativo

Daniele Bullegas
;
Ilaria Tatulli;Asja Mallus;Antonello Mura
2024-01-01

Abstract

Educating a child with ADHD can profoundly help family well-being and parental resources, making the importance of identifying and implementing effective interventions relevant. In this regard, the article verifies the transformative impact of Parental Reflection Groups (GRG), an educational model for parental support, which involved 20 families. The results describe a process of change in the frames of reference and educational practices used by parents, which allowed them to increase their sense of competence, fueling a positive dynamic of personal and family well-being.
2024
Educare un figlio con ADHD può influire profondamente sul benessere familiare e sulle risorse dei genitori, rendendo rilevante l’importanza dell’identificazione e dell’attuazione di interventi efficaci. A tal proposito, l’articolo verifica l’impatto trasformativo dei Gruppi di Riflessione Genitoriale (GRG), un modello educativo per il supporto parentale, che ha coinvolto 20 famiglie. I risultati descrivono un processo di cambiamento delle cornici di riferimento e delle pratiche educative utilizzate dai genitori, che ha consentito di accrescere il loro senso di competenza, alimentando una dinamica positiva di benessere personale e familiare.
ADHD; Parent Education; Transformative Learning
ADHD; Educazione Genitoriale; Apprendimento Trasformativo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
28103-146664-1-PB.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/401863
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact