lo studio riguarda le modalità di una risposta estetica al problema di sopravvivere ad Auschwitz. Risposta che si avvale della memoria autoscale come anche di quella della madre dell'autrice, per investigare un dramma lungo almeno quanto la vita di Helena e che anzi s'ingenera prima ancora della sua nascita.

Quel che resta di Auschwitz nel mettersi al mondo. Lezioni di tenebra di Helena Janeczek

lucamante
2006-01-01

Abstract

lo studio riguarda le modalità di una risposta estetica al problema di sopravvivere ad Auschwitz. Risposta che si avvale della memoria autoscale come anche di quella della madre dell'autrice, per investigare un dramma lungo almeno quanto la vita di Helena e che anzi s'ingenera prima ancora della sua nascita.
2006
Helena Janeczek; Postmemoria; Auschwitz; Indicibilità; Trauma theory
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
QuelcherestadiAuschwitznelmettersialmondo.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 4.92 MB
Formato Adobe PDF
4.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/426585
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact